Pietro Silanos
Titoli dell'autore
Gli animali del papa come simboli di sovranità.
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2018 - 2


Anno:
2018
€ 6,00
La costruzione della memoria di Bernardo degli Uberti a
Parma tra XII e XIII secolo
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2016 - 2


Anno:
2016
Bernardo degli Uberti († 1133), abbas maior of Vallombrosa (1098-1099), cardinal legate and apostolic vicar in Lombardy (1099-1109) and finally bishop of Parma (1106-1133) is one of the main figures of the reform movement who acted in northern Italy between the eleventh and the twelfth centuries...
€ 6,00
La distruzione di Milano (1162). Un luogo di memorie

Anno:
2015
Il volume, a cura di Pietro Silanos e Kai-Michael Sprenger, ripercorre la storia della distruzione di Milano, inflitta dall'imperatore Federico I Barbarossa nel 1162, attraverso testi, monumenti e immagini.
€ 28,00
News
30.06.2022
Sequeri racconta Charles de Foucauld
Il 30 giugno a Gorgonzola PierAngelo Sequeri presenta il volume "Charles de Foucauld. Il Vangelo viene da Nazareth".
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.