Raffaele Federici
Titoli dell'autore
La domanda di sicurezza negli spazi urbani
digital

Anno:
2017
The ways in which global city cores are being restructured to address the real and perceived threats of terrorist attacks are the focus of this paper, underlining the tensions between barricading and separating off strategic urban spaces, and the imperatives of maintaining flow, connectivity, and the appearance of «normality» in the cities...
€ 6,00
The Speculum of Hyperrealism, toward the Displacement
of the Social
digital

Anno:
2015
The disciplines of sociology and aesthetics have seen a renewed interest in morality and ethics in recent years. Recognizing that artworks can serve as moral critiques, as a speculum of observation, and as social and cultural critics, this paper seeks to apply some insights from relational sociology to the field of hyperreal arts by exploring the ways in which moral claims are expressed, evaluated and negotiated by and through the works of hyperrealist artists...
€ 6,00
News
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
02.01.2023
Papa Benedetto XVI: la passione per l'uomo
Dalla rivista "Vita e Pensiero" un estratto del discorso del papa emerito sul ruolo dell'Università, che non deve "calcolare" ma valorizzare l'umano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.