Raffaella Iafrate
Titoli dell'autore
Diverse forme di affido. Uno sguardo alle ricerche nazionali ed internazionali
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2014
Sono ormai più di 30 anni che l’affido familiare si propone al nostro contesto sociale come una forma di supporto ai minori e alle famiglie in difficoltà.
€ 6,00
Essere padri e madri oggi è una vera sfida
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2011 - 6


Anno:
2011
La necessità di riconoscersi in un padre e in una madre è un’istanza
originaria dell’umano. Pur in un contesto sociale che
non la valorizza, la genitorialità deve dispiegarsi in un “gioco a
tre” dove gli obiettivi sono il bene e l’identità del figlio.
€ 3,60
La trasmissione dei valori tra genitori e figli
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2010 - 3


Anno:
2010
È vero che i ragazzi non hanno più valori? Non proprio: pace, giustizia e altri ideali sono riconosciuti dai giovani; vissuti però con difficoltà. Per renderli credibili e praticabili, è cruciale la famiglia, luogo di promozione della responsabilità.
€ 3,60
Prevenzione in famiglia, ricetta contro le crisi?
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2008 - 5


Anno:
2008
Gli interventi preventivi sembrano oggi rispondere alle difficoltà
relazionali di coppia, o fra genitori e figli. Ma la loro efficacia
dipende dalla capacità di sostenere e promuovere il valore
dei legami familiari. Accettandone anche i rischi.
€ 6,00
Tra i meandri dell'affido. Un percorso di ricerca

Anno:
1993
I Quaderni del Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia hanno come scopo quello di rendere accessibili agli studiosi interessanti materiali bibliografici, strumenti di indagine tradotti, adattati o costruiti ad hoc e traduzioni di contributi ritenuti particolarmente utili per la ricerca. Trova così una veste pubblica parte del lavoro di paziente raccolta, lettura e schedatura che ha costituito il perno del nostro Servizio Documentazione collegato ai temi delle ricerche condotte presso il Centro. Viene, inoltre, dato spazio ad una riflessione culturale su temi che appaiono rilevanti all'interno della ricerca e dell'intervento sulla famiglia. Reperire materiale qualificato, essere in possesso degli elementi precisi per accedere a lavori pubblicati su riviste specializzate poco diffuse in Italia, poter utilizzare strumenti già sperimentati, ci pare un passo importante verso una circolazione di informazioni il più possibile completa, requisito fondamentale per la costituzione di un'immagine in campo familiare.
€ 8,26
News
06.06.2022
Rocco Ronza ospite di Stroncature
Venerdì 24 giugno Rocco Ronza presenta online "Periferie dell'Occidente. Italia e Sudafrica nell'ordine liberale 1795 - 1996".
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".