Libri di Raul Caruso - libri Vita e Pensiero

Raul Caruso

Raul Caruso
autore
Vita e Pensiero
Raul Caruso è professore di Economia Internazionale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Nato ad Avellino, ha studiato a Napoli, Leuven e Milano. È stato insignito dello Stuart Bremer Award nel 2004, del Premio Isimbardi nel 2011, del Premio Capri-San Michele e della NEPS medal nel 2017. Dirige negli USA la rivista di economia della Pace Peace Economics, Peace Science and Public Policy, ed è responsabile del capitolo italiano di EPS (Economists for Peace and Security). Inoltre, è Executive Director del Network of European Peace Scientists e direttore del Centro Europeo di Scienza della Pace, Integrazione e Cooperazione (CESPIC). È anche editorialista di Avvenire.
Condividi:

Titoli dell'autore

The Long-Term Evolution of Regional Manufacturing Specialization in Italy digital The Long-Term Evolution of Regional Manufacturing
Specialization in Italy
Anno: 2022
This paper contributes to the literature on the evolution of manufacturing specialization by analysing a panel of Italian regions over the 1951-2011 period. For this purpose, we create an original dataset combining seven different census data records on Italian industry released periodically by the National Statistics Institute (ISTAT)...
€ 6,00
A Hypothesis on Poverty Change in Albania (2007-2016) digital A Hypothesis on Poverty Change in Albania (2007-2016)
Anno: 2020
The aim of this paper is to investigate the poverty changes in Albania using data coming from the Household Budget Surveys conducted in 2007-2016 by the Albanian National Statistics Institute (INSTAT). In particular, we employ both static and dynamic approaches to evaluate the effect of growth and inequality on poverty variation both at national and macro-region level...
€ 6,00
Mercato delle armi: per la Ue l’ora del controllo digital Mercato delle armi: per la Ue l’ora del controllo
Anno: 2020
La spesa militare nel mondo continua a crescere. I principali acquirenti sono i Paesi dalle economie emergenti, i principali esportatori gli Stati europei. Perché c’è bisogno di un’agenzia indipendente europea per il controllo del commercio delle armi.
€ 4,00
Il mondo fragile. Scenari globali dopo la pandemia Epub Il mondo fragile - Scenari globali dopo la pandemia
Anno: 2020
L’irruzione sulla scena globale del Covid-19 ha portato alla luce problemi che coinvolgono l’intera umanità, ma al tempo stess
Gratis
Il mondo fragile. Scenari globali dopo la pandemia Pdf Il mondo fragile - Scenari globali dopo la pandemia
Anno: 2020
L’irruzione sulla scena globale del Covid-19 ha portato alla luce problemi che coinvolgono l’intera umanità, ma al tempo stess
Gratis
Is Corruption Detrimental for Stock Returns? Evidence from a Panel of Latin American Firms (2004-2013): A Note digital Is Corruption Detrimental for Stock Returns? Evidence
from a Panel of Latin American Firms (2004-2013): A Note
Anno: 2017
This paper empirically investigates the impact of national level of corruption on stock returns for a panel of listed firms in Latina America for the period 2004-2013. Two measures of corruption are used...
€ 6,00
Strategia del buyback per ridurre le armi digital Strategia del buyback per ridurre le armi
Anno: 2016
È una pratica che ha avuto successo in Australia: il governo riacquista le armi da fuoco dai cittadini. Assieme a una legislazione restrittiva della loro vendita, può contribuire a limitare l’enorme costo sociale della loro disponibilità tra i civili...
€ 4,00
Spillover of Military Regimes in Sub-Saharan Africa digital Spillover of Military Regimes in Sub-Saharan Africa
Anno: 2015
We analyse institutional spillover in military regimes in Sub-Saharan Africa, from 1972 through 2007, by means of a Markov chain transition model. This method allows us to study in a unified framework both the occurrence and the persistence of military dictatorships...
€ 6,00
Beyond deterrence and decline towards a general understanding of peace economics digital Beyond deterrence and decline towards a general understanding
of peace economics
Anno: 2015
The aim of this short article is to provide elements for a general discussion on peace economics and its potential contribution to economics and economic policy. I first present a discussion on deterrence equilibria and consequent allocation of resources...
€ 6,00
Corruzione e attori economici, il legame da spezzare digital Corruzione e attori economici, il legame da spezzare
Anno: 2013
È indubbiamente uno dei grandi mali d’Italia, non per caso segnata da bassi tassi di crescita. Lo Stato si “distrae” mentre aumenta il peso del crimine organizzato, soprattutto di stampo mafioso: il giro d’affari vale forse oltre 60 miliardi di euro.
€ 3,60
Per una leale competizione nel commercio internazionale digital Per una leale competizione nel commercio internazionale
Anno: 2012
È giusto delocalizzare la produzione in cerca di guadagni facili a discapito della tutela dei lavoratori o dell’ambiente? Quanto pagano sul lungo periodo le logiche protezionistiche nell’era globale? E quale equilibrio va perseguito fra eticità e profitto?
€ 3,60
The Impact of International Economic Sanctions on Trade Empirical Evidence over the Period 1960-2000 digital The Impact of International Economic Sanctions on Trade Empirical Evidence over the Period 1960-2000
Anno: 2005
International economic sanctions are a recurring feature of political interactions. This paper provides, through a gravity model approach, an estimation of the impact of sanctions on international trade. The study reports panel estimates between the US and 49 target countries over the period 1960- 2000, inclusive. The results show that extensive sanctions have a large negative impact on bilateral trade, while this is not the case for limited and moderate sanctions. A second estimation focuses on the impact of unilateral US sanctions on bilateral trade between target countries and the other G-7 countries. The results show that unilateral extensive sanctions have also a large negative impact, while limited ones induce a slight positive effect on other G-7 countries trade. In the first case the hypothesis of negative ‘network effects’ is confirmed, while in the latter the sanctions-busting argument should be defended.
€ 6,00
 

News

16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.