Rémi Brague
Titoli dell'autore
La “fontana romana”: a proposito dell’Enciclica
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2006 - 3


Anno:
2006
Con «Deus caritas est» Papa Benedetto XVI ribalta la caricatura
di un Dio dei divieti e ricorda come il cristianesimo non
rifiuti affatto l’eros come tale. Semmai il suo stravolgimento.
Le differenze tra l’umanitarismo cristiano e quello laico.
Mediterraneo spazio di dialogo? È una leggenda
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2005 - 6


Anno:
2005
Il passato che abbiamo alle spalle, dall’antichità al Medioevo,
e che tendiamo a idealizzare non fu affatto roseo. Più che di
scambi fra culture e religioni, è il caso di parlare di prestiti.
Perciò il dialogo fra civiltà riguarda il futuro, non il passato.
€ 3,60
L'eurocentrismo è davvero europeo?
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2004 - 5


Anno:
2004
€ 4,00
Europa, la via "romana" contro il fatuo benessere
digital
formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2003 - 5


Anno:
01/2003
€ 4,00
News
30.06.2022
Sequeri racconta Charles de Foucauld
Il 30 giugno a Gorgonzola PierAngelo Sequeri presenta il volume "Charles de Foucauld. Il Vangelo viene da Nazareth".
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.