Renzo Guardenti
Titoli dell'autore
L’iconografia bernhardtiana e lo sguardo al femminile di Louise Abbéma
digital

Anno:
2014
Figura emblematica quella di Sarah Bernhardt, figura emblematica e ancora oggi sorprendente, almeno a giudicare dall’attenzione che le viene rivolta attraverso la serie delle pubblicazioni a lei dedicate. Un mito inesauribile il suo, che si alimenta di pagina in pagina e di volume in volume, ora attraverso la riproposta dei suoi scritti più noti, ora mediante pubblicazioni scientifiche oppure, più spesso, per mezzo di opere divulgative...
€ 4,00
Giochi di figure e d’ombre nel secolo dei Lumi. Note su alcune visioni del Settecento teatrale
digital

Anno:
2006
The idea of a ‘theatre-in-form-of-a-painting’ reveals itself as a useful key of access to the comprehension of
the XVIIIth century theatre and, particularly, of its ways of diffusion and of its capability to penetrate the
imagery of its age. Many iconographic evidences can be considered as reliable documents of a theatre recorded
in the memory of the audience. This essay describes the exchange modalities between the theatrical and
the artistic experiences, and it finds many possibilities of encounter: the memory (more or less direct) of the
shows, the circulation of images with theatrical subjects, the transposition on stage of thematic and atmospheres
inspired to the dramaturgy of the period and – above all – the building of the painting following dramatic
modalities.
€ 6,00
News
25.05.2023
La nuova normalità delle famiglie dopo la pandemia
Martedì 6 giugno alle 14:30 presentazione del volume a cura di Margherita Lanz e Camillo Regalia in Università Cattolica.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.