Riccardo Semeraro
Titoli dell'autore
I volti della povertà. Temi, parole, fonti per la storia dei sistemi di supporto sociale tra modernità e globalizzazione
novità

Anno:
2022
Il volume tratta il tema della povertà nella storia delineando il profilo di un nuovo lessico interdisciplinare storicamente fondato e individuando nuove fonti per le indagini storiche.
€ 30,00
I volti della povertà. Temi, parole, fonti per la storia dei sistemi di supporto sociale tra modernità e globalizzazione
novitàPdf

Anno:
2022
Negli ultimi anni si è assistito a crescenti difficoltà per le prospettive evolutive della ricerca dedicata ai temi della p
€ 19,99
Turismo 4.0. Storia, digitalizzazione, territorio

Anno:
2022
In questo saggio Giovanni Gregorini e Riccardo Semeraro approfondiscono le implicazioni economiche, sociali, linguistiche e imprenditoriali del turismo territoriale.
€ 26,00
Acciaio resiliente, impresa longeva. Studi su Italia e Spagna in età contemporanea

Anno:
2020
Questo volume raccoglie una serie di saggi riguardanti la storia dei settori siderurgici d’Italia e Spagna in età contemporanea.
€ 16,00
Acciaio resiliente, impresa longeva. Studi su Italia e Spagna in età contemporanea
Pdf

Anno:
2020
Questo volume raccoglie una serie di saggi riguardanti la storia dei settori siderurgici d’Italia e Spagna in età contempo
€ 10,99
News
18.07.2022
Colpi sul muro dell'indifferenza
Un consiglio di lettura che tocca le pagine di Tomáš Halík e Simone Weil.
18.07.2022
Un granello di bontà, speranza del mondo
Contro la tragedia della guerra, i soprusi dei potenti, la cattiveria di molti c'è la speranza della bontà, tra Grossman ed Esquirol.
27.07.2022
Luigino Bruni, l’economista che salva le parole
Luigino Bruni, direttore scientifico di "The Economy of Francesco", l'economista attento alle parole giuste e al bene comune, risponde al nostro Questionario di Proust.
18.07.2022
Le dolci potenti pagine della letteratura
Tolstoj, Dostoevskij e Melville: viaggio nella dolcezza inaspettata raccontata da Anne Dufourmantelle.