Libri di Rita Scuderi - libri Vita e Pensiero

Rita Scuderi

Rita Scuderi
autore
Vita e Pensiero
Rita Scuderi, professore associato nel settore di Storia romana, insegna Epigrafia latina e Antichità romane all’Università di Pavia. Si occupa di storia locale dell’Italia settentrionale, in particolare dal punto di vista epigrafico. Ha studiato diversi aspetti della tarda repubblica, soprattutto incentrati su Cicerone, Ottaviano e Antonio. Le “Vite parallele” di Plutarco sono state oggetto di varie ricerche, su Galba e Otone, Filopemene e Flaminino, Fabio Massimo, Pirro (con un recente commento storico). Su Diodoro sono stati condotti alcuni studi, sulla fine del regno di Macedonia, sulla prima guerra punica (anche il commento storico ai libri XXIII-XXIV) e sulle insurrezioni servili in Sicilia.
Condividi:

Titoli dell'autore

Diodoro Siculo. Biblioteca storica. Libri XXXIV-XXXVI. Commento storico Diodoro Siculo - Biblioteca storica. Libri XXXIV-XXXVI. Commento storico
Anno: 2021
I libri XXXIV-XXXVI della Biblioteca di Diodoro, che coprono un arco cronologico dal 135 circa al 98 a.C., offrono notizie sui Seleucidi, sugli Attalidi, sui Tolemei, sulla prima insurrezione servile in Sicilia...
€ 30,00
Diodoro Siculo. Biblioteca storica. Libri XXXIV-XXXVI. Commento storico Pdf Diodoro Siculo - Biblioteca storica. Libri XXXIV-XXXVI. Commento storico
Anno: 2021
I libri XXXIV-XXXVI della Biblioteca di Diodoro Siculo, pervenuti frammentari attraverso compilatori bizantini,
€ 19,99
Diodoro Siculo. Biblioteca storica. Libri XXIII-XXIV. Commento storico Pdf Diodoro Siculo - Biblioteca storica. Libri XXIII-XXIV. Commento storico
Anno: 2017
Questo volume è uno dei risultati del progetto di ricerca «Commento storico alla Biblioteca di Diodoro», ideato da gruppi di r
€ 13,99
 

News

28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.