Roberto Cauda
Titoli dell'autore
Testimonianze dalle periferie del mondo. Sei anni di Charity Work Program
Pdf

Anno:
2022
Il Charity Work Program, promosso dal Centro di Ateneo per la Solidarietà internazionale in collaborazione con UCSC Internatio
Gratis
Consolata Hospital Ikonda’s project on infectious diseases control. Università Cattolica and Conferenza Episcopale Italiana in support of a Tanzanian hospital
Pdf

Anno:
2022
This book presents and describes the project promoted by Università Cattolica del Sacro Cuore and Consolata Hospital Ikonda an
Gratis
Per una terapia possibile dopo il Covid-19
digital

Anno:
2021
Alla fine del secolo, quando si farà il bilancio degli eventi che lo hanno caratterizzato, la pandemia avrà un posto di primo piano. Dal punto di vista sanitario e sociale, alcune piste di lavoro per una ripresa che tocchi da vicino le famiglie e i giovani.
€ 4,00
Covid-19, riflessioni di un infettivologo
digital

Anno:
2020
La pandemia è stata qualcosa di memorabile, come la spagnola di un secolo fa. Abbiamo constatato comportamenti eroici e virtuosi, ma anche registrato numerosi episodi negativi, fra cui l’infodemia. È uscito il meglio e il peggio di quanto l’uomo ha dentro.
€ 4,00
Handbook on selected topics in tropical diseas

Anno:
2020
The book collects a selection of topics of tropical diseases of wide diffusion and great impact in terms of Public Health.
€ 25,00
Handbook on Selected Topics in Tropical Diseases
Pdf

Anno:
2020
The book collects a selection of topics of tropical diseases of wide diffusion and great impact in terms of Public Health
Gratis
La peste, l’Aids, Ebola: quando il film incute paura
digital

Anno:
2019
Le malattie infettive sono un cliché ormai acclarato del cinema contemporaneo, sia quando diventano spunto per denunce sociali sia quando sono pretesto per colpire l’immaginazione dello spettatore. Un pericolo per la salute da cui è difficile difendersi.
€ 4,00
L’Università Cattolica del Sacro Cuore al servizio dei paesi poveri: esperienze e prospettive

Anno:
2019
Un confronto di iniziative tra diverse realtà no profit per aiutare i Paesi più poveri piegati da guerre e calamità, da mancanze strutturali in campo medico, formativo o di sviluppo rurale.
€ 14,00
Consolata Hospital Ikonda’s project on infectious diseases control. Università Cattolica and Conferenza Episcopale Italiana in support of a Tanzanian hospital

Anno:
2017
This book presents and describes the project promoted by Università Cattolica del Sacro Cuore and Consolata Hospital Ikonda and financed by the Committee for Charitable Interventions in favour of the Third World of Conferenza Episcopale Italiana. The project, started in June 2015 and concluded at the end of March 2017, has worked in favor of prevention and reduction of nosocomial infections and its mortality rate and for promotion of a correct treatment of patients affected by tuberculosis. These objectives have been pursued through two different instruments: training pathways of the local staff provided by Italian volunteers doctors and new machineries acquired for the microbiology laboratory. Both levels of intervention have made it possible to improve local staff’s awareness of the importance of prevention and their competences in diagnosing infections. After an overview on the Tanzanian context and the implementation phases of the project made by Prof. Roberto Cauda, director of CeSI, and by Antonella Cassano, Francesca Zambito and Laura Elisabetta Bossini, the book describes in detail the content of trainings provided at Consolata Hospital Ikonda, directly through the voices of Università Cattolica doctors who worked there for periods of up to six months. Paola Del Giacomo stresses the importance of hand hygiene in order to reduce the spread of infections inside the hospital; Katleen De Gaetano Donati puts her attention on the role of respiratory and contact isolation offering a detailed overview on the tuberculosis therapeutic approaches; Claudia Palazzolo describes risks connected to an excessive use of antibiotics; Gianmaria Baldin explains the therapeutic protocols for the treatment of infectious diseases and Gian Paolo Zara focuses on the prevention of surgical infections.
€ 16,00
Attraverso i loro occhi. L'Università Cattolica per l'Afghanistan

Anno:
2016
Il volume intende presentare l’intervento dell’Università Cattolica in Afghanistan dal 2009 al 2013 e le lezioni apprese in questi anni affinché gli interventi del CeSI, Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale, escano rafforzati e possano avviare forme di cooperazione sempre più efficaci e sostenibili in aree di crisi.
€ 13,00
Ebola, occasione mancata tra scienza e solidarietà
digital

Anno:
2015
Il disinteresse dell’Occidente si è tradotto in un ritardo nell’approntare efficaci strumenti di cura...
€ 4,00
Testimonianze dalle periferie del mondo. Sei anni di Charity Work Program

Anno:
2015
Il primo libro dei Quaderni del CeSI riporta le esperienze di alcuni dei 127 studenti che hanno vissuto un'esperienza di volontariato internazionale di tre settimane in un paese del sud del mondo.
€ 20,00
News
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.