Roberto Diodato
Titoli dell'autore
L’eterno in immagine?
Nota su virtuale e liturgia
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2021 - 12


Anno:
2021
In linea di continuità con l’intervento di don Giuliano Zanchi, Direttore della Rivista, sul numero dello scorso febbraio, Roberto Diodato, docente di Estetica e filosofia dell’esperienza estetica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, affronta alcune questioni teoriche emerse in quelle prassi che, nel tempo della pandemia, hanno visto le nostre liturgie intrecciarsi con il mezzo della loro rappresentazione tecnologica. Quel vissuto, che ha lasciato in eredità molte delle sue pratiche, porta con sé molti interrogativi...
€ 3,60
Notes on Aesthetic Experience
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2015 - 1 - 2


Anno:
2015
A systemic approach is the best way to understand what aesthetic experience is. Indeed aesthetic experience is complex, because it is an integration of the faculties of mind and body which are inseparable...
€ 6,00
Note sull’interpretazione di Spinoza
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2008 - 4-Supp.


Anno:
2008
€ 6,00
News
30.06.2022
Sequeri racconta Charles de Foucauld
Il 30 giugno a Gorgonzola PierAngelo Sequeri presenta il volume "Charles de Foucauld. Il Vangelo viene da Nazareth".
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.