Roberto Mancini
Titoli dell'autore
Abuso di parola, abuso di potere

Anno:
2020
Un filosofo del secolo scorso chiarisce con toni inaspettatamente profetici il percorso che ha portato a fare dell’abuso di parola il mezzo privilegiato dell’abuso di potere.
€ 11,00
Convertirsi all’amore. Riflessioni su «La morte del prossimo» di Luigi Zoja
digital

Anno:
2010
Il contributo del prof. Roberto Mancini (docente di Filosofia teoretica
all’Università di Macerata) inaugura un nuovo filone di articoli
sulla Rivista, che segnalerà di volta in volta attraverso una recensione
ragionata alcuni libri particolarmente utili a comprendere l’attuale
clima socio-culturale. Si tratta di inviti alla lettura per aiutare
nell’interpretazione di questo tempo così complesso e difficile da
decifrare. Oggetto di queste pagine è il breve testo dello psicoanalista
Luigi Zoja, La morte del prossimo, nel quale viene proposta una
convincente fenomenologia della fine dei legami di prossimità nella
società odierna, iperindividualista e consumista: un’analisi acuta e
realistica di come si configurano oggi le relazioni umane in un’atmosfera
sociale nella quale «gli altri non sono per noi altro che paesaggio
».
€ 4,00
News
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
27.11.2023
Avvento e Natale: gioia per tutti
Un estratto dal libro "Si destano gli angeli" di Tomáš Halík, per confortare, incoraggiare e ispirare “chi è ancora in cerca di altro” in questi tempi difficili.
01.12.2023
Libri da leggere e regalare a Natale
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
21.11.2023
Alberto Gibilaro a Lodi con “Il Liber Hymnorum”
Lunedì 11 dicembre presentazione di "Il Liber Hymnorum di Ilario di Poitiers" con l'autore Alberto Gibilaro e il professor Luigi Galasso a Lodi.