Libri di Roberto Mussapi - libri Vita e Pensiero

Roberto Mussapi

Roberto Mussapi
autore
Vita e Pensiero
Roberto Mussapi, nato a Cuneo nel 1952, vive a Milano, dove si è trasferito dopo la laurea. Poeta e drammaturgo, è anche autore di saggi e opere narrative, e ha all’attivo una vasta opera di traduttore e curatore di autori classici e contemporanei. È editorialista e critico teatrale del quotidiano «Avvenire».
Condividi:

Titoli dell'autore

Gli angeli di Wenders sui muri del Novecento digital Gli angeli di Wenders sui muri del Novecento
Anno: 2017
Trent’anni fa usciva il capolavoro del regista tedesco, Il cielo sopra Berlino, un film dedicato alla città più addolorata dell’Europa moderna, allora ancora divisa e segnata dalle tragedie del nazismo e del comunismo. Un’opera intrisa di pietà e profezia.
€ 4,00
Quei versi che hanno immortalato lo straniero digital Quei versi che hanno immortalato lo straniero
Anno: 2016
La poesia occidentale nasce nel mito dell’esilio: l’hanno cantato Virgilio ma anche Baudelaire, Foscolo e, per avvicinarci alla nostra epoca, Beckett e Brodskij, Soyinka e Walcott. Un intreccio letterario e antropologico dalla ricchezza straordinaria.
€ 4,00
Beckett? Sbaglia chi lo ritiene un nichilista digital Beckett? Sbaglia chi lo ritiene un nichilista
Anno: 2012
Le pièces dell’autore irlandese sono tramate di fili metafisici e di nostalgia per un’età di pienezza forse persa, ma esistita. E i suoi personaggi non si fondano sul “piacere del nulla”, ma sono piuttosto prova della perdita di spessore e senso dell’uomo.
€ 3,60
Nei territori della poesia: c’è ancora posto per gli angeli? digital Nei territori della poesia: c’è ancora posto per gli angeli?
Anno: 2009
L’avventura verso lo spazio e la ricerca delle origini dell’uomo non sono state nel Novecento ben colte dai poeti, così com’era stato nel Cinque-Seicento per la grande esplorazione geografica e per il viaggio galileiano verso il cielo. Una rilettura.
€ 3,60
Poesia e sacro, un rapporto indissolubile digital Poesia e sacro, un rapporto indissolubile
Anno: 2007
Dai grandi miti dell'umanità ai poemi greci, dalla "Divina Commedia" a Leopardi ed Eliot, fino a Luzi e Bonnefoy: un itinerario nella ricerca poetica. Un viaggio verso Occidente inseguendo l'Oriente, per ritornare alle nostre origini.
€ 3,60
 

News

28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Francesco Caio e Pierangelo Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano" in libreria dal 10 marzo.
29.07.2021
Vedere gli invisibili: vita di Papa Francesco
In occasione dei 10 anni del pontificato di papa Francesco un estratto dal libro in promozione fino al 20 marzo "Francesco, il papa americano".

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.