Roberto Righetto
Titoli dell'autore
I credenti, i non credenti e la paura dell’Apocalisse
digital

Anno:
2022
La pandemia, la guerra e i disastri dell’ecologia: nell’intellighenzia e nell’opinione pubblica si riaffaccia il pensiero della fine dei tempi, con toni a volte esasperati. Un excursus per ritrovare ragioni di speranza oltre la retorica del declino.
€ 4,00
Ma il cristianesimo è una contro-cultura?
digital

Anno:
2021
Né creazione di oasi perfette rigettando il mondo contemporaneo, né puro adeguamento ai canoni della mentalità imperante: la situazione evidente di postsecolarizzazione chiama i credenti a tornare alle origini e a purificarsi. Per questo occorre una nuova immaginazione.
€ 4,00
Tracce di cristianesimo in scrittori e pensatori
digital

Anno:
2020
In Francia Carrère, Jullien e persino Houellebecq, negli Usa Robinson e Morrison: molte voci contemporanee esprimono una vena religiosa e una vicinanza alla fede cristiana. Anche in nome del bene che essa sa ancora esprimere in tempi così difficili per tutti.In Francia Carrère, Jullien e persino Houellebecq, negli Usa Robinson e Morrison: molte voci contemporanee esprimono una vena religiosa e una vicinanza alla fede cristiana. Anche in nome del bene che essa sa ancora esprimere in tempi così difficili per tutti.
€ 4,00
Editoria cattolica all’anno zero
digital

Anno:
2018
Roberto Righetto è stato a lungo responsabile delle pagine culturali di «Avvenire». Ha quindi maturato sul campo una qualificata competenza che lo abilita a proporre un quadro di sintesi (comparso online su «VP plus» nelle scorse settimane) sullo stato dell’editoria libraria cattolica in Italia...
€ 3,60
Meglio stare a casa. Sei saggi su cultura, luoghi comuni e cattolicesimo

Anno:
2014
Il volume svela i tratti distintivi del microcosmo di Berselli, il suo pensiero acuto e curioso nei confronti della cultura di massa, della politica e del cattolicesimo.
€ 10,00
Lo scontro di civiltà? Non è colpa delle religioni
digital

Anno:
2003
L'essenza del conflitto fra islam e Occidente è il divario economico e tecnologico, per questo il fondamentalismo potrà essere vinto dalla globalizzazione. Ora l'America faccia una campagna per abolire le armi di distruzione di massa.
€ 4,00
News
24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1° dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.11.2023
Italo Mancini e la filosofia della pace a Fabriano
Sabato 2 dicembre presentazione di "Dalla metafisica all’ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi per il convegno sul filosofo Italo Mancini.
30.11.2023
Il Credito Cooperativo tra innovazione e tradizione
1° dicembre presentazione in anteprima del primo volume della collana "Credito Cooperativo. Innovazione, identità, tradizione" a cura di Elena Beccalli.
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Johnny Dotti a Verona
Sabato 2 dicembre presentazione di "Venite a mangiare con me" di Johnny Dotti a Verona: tornare umani attraverso la convivialità.