Roberto Vignolo
Titoli dell'autore
Parlare delle Scritture sacre

Anno:
2022
Questo libro di Beauchamp, autentica ‘gemma’ del suo pensiero, ci invita a immergerci nella Bibbia offrendoci le coordinate per riconoscerla come lingua madre della fede.
€ 14,00
Davide: parabole del desiderio
digital

Anno:
2022
Proponiamo un raffinato e gustoso saggio di antropologia biblica ispirato a un episodio che, apparentemente minore della vita di Davide, si rivela invece istruttivo punto prospettico sulla complessa personalità del secondo re di Israele. Il noto biblista mons. Roberto Vignolo legge il brano di 2Sam 23 nel quadro della tortuosa vicenda esistenziale di Davide mostrando come al suo centro si collochi una continua dialettica innescata dal desiderio in conflitto con sé stesso...
€ 3,60
Gioia nel libro di Qohelet?
digital

Anno:
2021
Anche se Qohelet non viene solitamente ricordato per il vocabolario della gioia o l’invito a godere della vita, il tema non è tuttavia marginale nella visione dell’uomo di questo libro biblico1. Mons. Roberto Vignolo, docente di Esegesi presso la Facoltà teologica di Milano, motiva nel suo saggio la centralità e la rilevanza di questa area semantica che si pone quale contrappeso alla percezione dello hevel, dell’inconsistenza dell’agire umano, non quale semplice forma di ‘narcotico’ o compensazione per la deludente visione del mondo, bensì quale forma dell’adempimento della volontà di Dio...
€ 3,60
Perché ogni carne dia lode al Signore. Per meditare i salmi del IV e V Libro del Salterio

Anno:
2020
Il volume completa la serie di interventi sul Libro dei Salmi, proposti presso l’Abbazia di Viboldone, prendendo in considerazione e commentando salmi dal IV e V Libro del Salterio.
€ 16,00
Perché ogni carne dia lode al Signore. Per meditare i salmi del IV e V Libro del Salterio
Pdf

Anno:
2020
Il volume completa la serie di interventi sul Libro dei Salmi, proposti presso l’Abbazia di Viboldone, prendendo in conside
€ 10,99
Simpatico, ma insidioso. Il vizio della gola
digital

Anno:
2020
L’originale e stimolante intervento di mons. Roberto Vignolo, docente di Esegesi presso la Facoltà teologica di Milano, inaugura, affrontando il tema della gola, una serie di riflessioni sui vizi capitali, elenco antico che ancora interpreta e provoca a verità abitudini private e pubblici comportamenti...
€ 3,60
Amico ragno. Una suggestiva immagine poetica
digital

Anno:
2017
In affettuosa e grata memoria di Paolo De Benedetti (1927-2016), docente emerito di Ebraismo e teologo del mondo animale, pubblichiamo qui un originale e stimolante saggio di mons. Roberto Vignolo, docente di Esegesi presso la Facoltà teologica di Milano. Si tratta di una breve raccolta di voci poetiche «sul filo di memoria impegnata a ricomporre un piccolo puzzle di letture disparate»...
€ 3,60
Quando vedrò il tuo volto?. La sete di Dio nella preghiera dei Salmi

Anno:
2016
«La mia anima ha sete di Dio – del Dio vivente – quando verrò, e vedrò il volto di Dio?» (Sal 42-43). Su questo tema le voci di esperti biblisti offrono una sorta di ‘piccola grammatica della preghiera’. Il libro si colloca in continuità con i due volumi precedenti curati da Maria Ignazia Angelini e Roberto Vignolo, "Un libro nelle viscere" e "Nei paesaggi dell’anima".
€ 14,00
La misericordia, umida e secca.
Umori di risentimento e «humour» di Dio nel libro di Giona
digital

Anno:
2016
Lo splendido saggio biblico di mons. Roberto Vignolo, docente di Esegesi presso la Facoltà teologica di Milano, presenta la vicenda del profeta Giona attraverso la chiave di lettura della misericordia divina...
€ 3,60
Nei paesaggi dell'anima. Come i salmi diventano preghiera
Pdf

Anno:
2012
Pregare con il Salterio, nello stile d’Israele, di Gesù, della Chiesa primitiva e dei Padri – come ormai da cinquant’anni il C
€ 10,99
Nei paesaggi dell'anima. Come i salmi diventano preghiera

Anno:
2012
Questo libro vuole accompagnare i lettori a una maggiore familiarità con i salmi, addentrandosi poi nella tematica più generale e cruciale dell’amore di Dio. Il saggio di Angelini e Vignolo raccoglie le voci di teologi ed esperti del Salterio e si va a unire a un primo volume dedicato alle stesse tematiche: "Un libro nelle viscere. I salmi, via della vita".
€ 16,00
Un libro nelle viscere. I salmi, via della vita

Anno:
2011
I salmi del Vangelo sono il Vangelo pregato. Il libro di Angelini e Vignolo si propone di riflettere su esegesi, teologia e spiritualità della preghiera dei salmi. Il libro si configura come una biblioteca organica, un breviario che ospita approcci di studio diversi e eterogenei e vuole offrire un supporto biblico, spirituale e pastorale a chiunque ne abbia bisogno.
€ 20,00
News
06.12.2023
Colf, badanti, inservienti domestici: un'inchiesta sociale
Martedì 12 dicembre a Cremona presentazione di "Lungo cammino verso la dignità" con gli autori Antonelli e Montemarano.
27.11.2023
Avvento e Natale: gioia per tutti
Un estratto dal libro "Si destano gli angeli" di Tomáš Halík, per confortare, incoraggiare e ispirare “chi è ancora in cerca di altro” in questi tempi difficili.
01.12.2023
Libri da leggere e regalare a Natale
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
21.11.2023
Alberto Gibilaro a Lodi con “Il Liber Hymnorum”
Lunedì 11 dicembre presentazione di "Il Liber Hymnorum di Ilario di Poitiers" con l'autore Alberto Gibilaro e il professor Luigi Galasso a Lodi.