Roberto Volpi
Titoli dell'autore
Perché l’Italia non è il Paese delle metropoli
digital

Anno:
2019
È la realtà della provincia che ci caratterizza, anche dal punto di vista demografico. Le grandi città perdono terreno. Solo Milano mostra segni di ripresa. Roma, Torino, Bologna e Napoli sono ferme, mentre Genova, Venezia e Trieste in declino.
€ 4,00
C’era una volta l’adozione internazionale
digital

Anno:
2018
Secondo i dati disponibili più recenti, fra il 2004 e il 2015 c’è stato un calo nel numero dei bambini adottati da 45.000 a 12.000. Un vero e proprio crollo, dovuto alle accuse di neocolonialismo e alla concorrenza della procreazione assistita.
€ 4,00
Con sapiens il genere Homo
chiude la sua storia
digital

Anno:
2018
Siamo giunti al termine del nostro processo evolutivo? Gli studiosi neo-darwinisti continuano a sottovalutare la questione. Ma una cosa è certa: dopo di noi nessuna specie di Homo è destinata ad apparire. Due prospettive per il futuro.
€ 4,00
Il fascino dei numeri primi, un universo da esplorare
digital

Anno:
2015
Il fatto che l'ultimo numero primo scoperto da Mersenne sia di 17 milioni di cifre suggerisce che i numeri primi siano infiniti. Come pure dimostrato dal teorema di Euclide. Roberto Volpi, statistico, evidenzia come nonostante tutto siano piccoli e proprio per questo più costitutivi e basilari di quelli naturali
€ 4,00
Dall'Aids a Ebola. Virus ed epidemie al tempo della globalizzazione

Anno:
2015
Dati recentissimi alla mano, prendendo in esame i casi dell’Aids e di Ebola, ma anche dell’influenza suina, della Sars e dell’aviaria, Volpi svela con grande lucidità i ‘pasticci’ creati dagli allarmismi drammatizzanti della comunicazione pubblica, quando non dagli interessi economici che muovono la produzione farmaceutica.
€ 10,00
La nostra società ha ancora bisogno della famiglia? Il caso Italia

Anno:
2014
Estesa, ricostituita, allargata, di fatto, unipersonale, convivente, non convivente. Le forme di famiglia di cui oggi si censisce l’esistenza sono davvero tante e in continua variazione. Dati e miti sulla famiglia in Italia.
€ 15,00
La nostra società ha ancora bisogno della famiglia?
digital

Anno:
2014
L’articolo di Roberto Volpi, statistico e scrittore, riassume la tesi fondamentale di un libro che, con l’identico titolo, verrà pubblicato nel prossimo mese di settembre dall’editrice Vita e Pensiero...
€ 3,60
La peculiarità dei Sapiens. Genetica e speciazione
digital
Anno:
2014
Grazie agli esiti dell’indagine sul Dna con il progetto Human
Genome sappiamo che...
€ 4,00
News
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
31.03.2023
Carlo Borgomeo a Palermo
Venerdì 31 marzo, alle 17:00 la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Palazzo Branciforte.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.