Romano Guardini
Titoli dell'autore
Le età della vita

Anno:
2011
Romano Guardini passa in esame l’intero percorso dell’essere umano, dal concepimento alla morte: ogni età ha la sua bellezza singolare, che va colta e realizzata; è il segreto di una vita eticamente compiuta, affrancata dall’ansia per il tempo che scorre.
€ 12,00
L’embrione: forma incompiuta dell’essere umano?
digital

Anno:
2005
Ci è sembrato significativo riportare in questa sezione monografica parte di uno scritto di Romano Guardini ("Il diritto alla vita prima della nascita", 1949) pubblicato ora in traduzione italiana nel primo volume dell’Opera omnia edito da Morcelliana sotto il titolo "Scritti politici" (il testo apparirà prossimamente in volumetto autonomo presso la medesima editrice). L’interesse dello scritto sta nell’argomentazione che Guardini porta a favore della tutela dell’embrione come essere umano. Non è vero che esistono diversi ‘gradi’ di umanità in rapporto alla loro distanza dalla figura compiuta dell’umano. Se così fosse, tutte le forme o fasi di indebolimento rispetto a tale culmine (ad esempio, la vecchiaia, la malattia, ma anche l’infanzia) sarebbero come figure diminuite. «In verità, concepimento e morte, ascesa e decadenza, infanzia e maturità, salute e malattia, appartengono a un tutto che chiamiamo uomo. Sono elementi della totalità della sua esistenza, che non è infatti solo natura, ma anche storia».
€ 4,00
Il Signore. Riflessioni sulla persona e sulla vita di Gesù Cristo

Anno:
2005
Classico del pensiero cristiano del Novecento, "Il Signore" di Romano Guardini nasce dall'esperienza della predicazione
€ 27,00
Il testamento di Gesù

Anno:
2003
Come evitare il rischio di assistere da spettatori all'eucaristia? Queste domande radicali fanno da sfondo alle riflessioni di Guardini sulla messa che qui si succedono in forma di puntuali schizzi.
€ 14,00
Religione e rivelazione

Anno:
2001
Guardini delinea una realtà che all’uomo moderno è diventata estranea: il senso del sacro. Ma, sebbene sia così sfuggente, il sacro lo si riconosce immediatamente. Si mostra reale, potente, significativo. Perché, come dice Hölderlin, il sacro è «vicino da lontano».
€ 15,00
Gesù Cristo. La sua figura negli scritti di Paolo e di Giovanni

Anno:
1999
In continuità con le riflessioni ne "Il Signore", questo saggio di Romano Guardini indaga l'immagine di Gesù trasmessa dagli scritti di Paolo e Giovanni.
€ 15,49
Le cose ultime. La dottrina cristiana sulla morte, la purificazione dopo la morte, la resurrezione, il giudizio e l'eternità

Anno:
1997
Romano Guardini affronta temi come morte, purificazione, resurrezione, giudizio, eternità evitando tecnicismi teologici o riferimenti materiali all'aldilà: nessuna descrizione di mondi atroci o beati. La lettura del saggio di Guardini non provoca un senso di estraneazione, bensì di speranza.
€ 13,00
Sul limite della vita. Lettere teologiche a un amico

Anno:
1994
Quest'opera postuma di Romano Guardini raccoglie dieci lettere scritte negli ultimi anni della sua vita a un amico parroco
€ 8,50
News
24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1° dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.11.2023
Italo Mancini e la filosofia della pace a Fabriano
Sabato 2 dicembre presentazione di "Dalla metafisica all’ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi per il convegno sul filosofo Italo Mancini.
30.11.2023
Il Credito Cooperativo tra innovazione e tradizione
1° dicembre presentazione in anteprima del primo volume della collana "Credito Cooperativo. Innovazione, identità, tradizione" a cura di Elena Beccalli.
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Johnny Dotti a Verona
Sabato 2 dicembre presentazione di "Venite a mangiare con me" di Johnny Dotti a Verona: tornare umani attraverso la convivialità.