Libri di Ruggero Orfei - libri Vita e Pensiero (2)

Ruggero Orfei

Ruggero Orfei
autore
Vita e Pensiero

Ruggero Orfei, nato a Perugia il 20 luglio 1930, laureato in filosofia teoretica nel 1955, col prof. Gustavo Bontadini, all’Università Cattolica, entrò a lavorare nella biblioteca d’Ateneo e ne divenne direttore. Tale ruolo svolse fino al 1968. In questi anni fu anche il direttore di “Vita e Pensiero” sotto la direzione di padre Agostino Gemelli e mons. Francesco Olgiati. Successivamente diresse il settimanale “Settegiorni”, espressione di un’area di rinnovamento politico-culturale del movimento cattolico. Dopo la chiusura di questo, diresse “Il Mensile” e poi il settimanale nazionale delle ACLI “Azione sociale”. Fu dirigente responsabile dell’ufficio studi e poi di quello internazionale delle ACLI. Ha approfondito i temi della struttura politica italiana in relazione alla crescita delle società civile, della vita internazionale, delle prospettive teoriche e pratiche della pace, lo sviluppo e le nuove tecnologie. Nella STET si occupò delle nuove forme di comunicazione. Negli anni Ottanta collaborò per la politica internazionale col segretario della DC, e poi presidente del Consiglio, Ciriaco De Mita.

Condividi:

Titoli dell'autore

Il momento politico digital Il momento politico
Anno: 1967
€ 4,00
Antonio Gramsci digital Antonio Gramsci
Anno: 1967
€ 4,00
Cattolici e comunisti digital Cattolici e comunisti
Anno: 1966
€ 3,60
Sviluppi e tendenze del comunismo italiano digital Sviluppi e tendenze del comunismo italiano
Anno: 1966
€ 4,00
La Democrazia Cristiana e i suoi sviluppi digital La Democrazia Cristiana e i suoi sviluppi
Anno: 1966
€ 4,00
 

News

01.09.2023
Luciano Manicardi a Brescia
Luciano Manicardi e Adele Ferrari in dialogo su "La passione per l'umano" venerdì 22 settembre alle Paoline di Brescia.
07.09.2023
Librixia: i nostri eventi alla Fiera del Libro di Brescia
Scavo, Ponte Di Pino, Gabriel, Daloiso, Ferrari, Mariani: al via la festa del libro di Brescia capitale della cultura con i nostri autori.
18.07.2023
Nicolangelo D’Acunto al Festival del Medioevo
A Gubbio il 22 settembre, la presentazione di "Sillabario medievale", il nuovo libro dello storico Nicolangelo D'Acunto.
19.07.2023
Allenare la "memoria" di grazia
Nell'anniversario di Martini, riprendiamo un suo insegnamento legato alla vita familiare insieme a una riflessione di Casalone.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.