Sabino Chialà
Titoli dell'autore
Il vangelo secondo Luca.
Alcuni commenti e studi in lingua italiana
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2021 - 9


Anno:
2021
La rubrica dedicata alla segnalazione di testi utili alla preparazione del commento liturgico della Parola domenicale si arricchisce qui di un’agile e utilissima rassegna di Sabino Chialà, monaco di Bose, dedicata alla presentazione di alcuni recenti commentari e monografie sul terzo vangelo, filo conduttore del lezionario festivo del prossimo anno liturgico...
€ 3,60
Le ragioni della croce. Riletture patristiche della morte di Gesù
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2010 - 3


Anno:
2010
Nell’imminenza della Pasqua pensiamo di fare cosa gradita proponendo
questa bella meditazione sul perché della morte in croce di Gesù.
Ne è autore Sabino Chialà, monaco della comunità ecumenica di Bose e studioso di patristica. L’articolo propone un lucido itinerario di ricerca delle ‘ragioni’ della croce nella letteratura cristiana antica rileggendo alcune categorie teologiche, più o meno pertinenti,
che nella storia sono state utilizzate per comprendere il senso della morte di Gesù. Si è così aiutati nell’intelligenza spirituale della Pasqua, entrando in quella conoscenza del mistero che è necessaria all’amore.
La croce infatti è «capace di operare un cambiamento in colui che la contempla in verità: essa trascina in quell’amore che rivela e che fa sperimentare. […] Percepire la logica della croce è ciò che pian piano, giorno dopo giorno, ci rende cristiani».
€ 4,00
News
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".