Sabrina Fava
Titoli dell'autore
Lettere alla professoressa. Gli studenti raccontano a Emilia Formìggini Santamaria
digital

Anno:
2014
Di Emilia Formìggini Santamaria sono noti agli studi scientifici del settore l’elevato profilo culturale di scrupolosa e intelligente studiosa, specie dei problemi storico-educativi..
€ 4,00
...Il resto vi sarà dato in aggiunta. Studi in onore di Renata Lollo

Anno:
2014
Il potere evocativo del messaggio evangelico contenuto nel titolo del volume richiama all’attenzione il cuore della ricerca pedagogica e letteraria sviluppata da Renata Lollo nel corso della sua attività accademica..
€ 50,00
Dal "Corriere dei Piccoli" Giana Anguissola scrittrice per ragazzi

Anno:
2009
Nella memoria di tanti lettori e lettrici di ieri e di oggi rimangono vivi i ricordi di storie fantastiche e avvincenti come "
€ 22,00
Percorsi critici di letteratura per l'infanzia tra le due guerre

Anno:
2004
Il volume analizza il processo di affermazione critica della letteratura per l’infanzia dal primo dopoguerra e ne ripercorre il progressivo sviluppo identitario tra i due conflitti mondiali attraverso un’indagine condotta su diverse riviste bibliografiche del periodo. Tra esse, «L’Italia che scrive» è di straordinario interesse per comprendere un progetto editoriale che educava a una lettura insieme aggiornata e formativa. Dalla pubblicistica esaminata affiorano percorsi di scrittori famosi e meno noti e si rintracciano spazi ermeneutici dove prende forma un metodo critico autonomo e non passivamente catturabile dall’ideologia del periodo storico.
€ 25,00
News
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
31.03.2023
Carlo Borgomeo a Palermo
Venerdì 31 marzo, alle 17:00 la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Palazzo Branciforte.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.