Sara Alfieri
Libri dell'autore
Adolescenti e relazioni significative. Indagine Generazione Z 2018-2019

Anno:
2020
Il viaggio alla scoperta della Generazione Z continua con una nuova tappa: un volume dedicato alle relazioni che quotidianamente gli adolescenti coltivano e da cui sono sostenuti.
€ 18,00
Adolescenti di valore. Indagine Generazione Z 2017-2018

Anno:
2019
Spesso definita dagli adulti in termini ‘deprivativi’ (gli adolescenti ‘che non’) o negativi, questa generazione di adolescenti sembra mancare di risorse e competenze. Ma è davvero così?
€ 16,00
Adolescenti di valore. Indagine Generazione Z 2017-2018
Pdf

Anno:
2019
Spesso definita dagli adulti in termini ‘deprivativi’ (gli adolescenti ‘che non’) o negativi (bulli, inattivi, prepotenti
€ 10,99
Generazione Z. Guardare il mondo con fiducia e speranza

Anno:
2018
Questa generazione di adolescenti sembra mancare di risorse e competenze. Ma è davvero così? Questo libro cerca di rispondere alla domanda, presentando alcuni dati emersi dall'indagine promossa dall'Istituto Toniolo.
€ 16,00
Generazione Z. Guardare il mondo con fiducia e speranza
Pdf

Anno:
2018
Spesso definita dagli adulti in termini 'deprivativi' (gli adolescenti 'che non') o negativi (bulli, inattivi, prepotenti ecc
€ 10,99
Una generazione in panchina. Quaderni Rapporto Giovani, n. 6. Da NEET a risorsa per il paese
Epub

Anno:
2017
Il sesto quaderno del Rapporto Giovani raccoglie i contributi presentati al Neeting, il primo Convegno nazionale sui NEET tenu
Gratis
Una generazione in panchina. Quaderni Rapporto Giovani, n. 6. Da NEET a risorsa per il paese
Pdf

Anno:
2017
Il sesto quaderno del Rapporto Giovani raccoglie i contributi presentati al Neeting, il primo Convegno nazionale sui NEET tenu
Gratis
I Feel Good at Home and With Myself: How Does
Companionship Within the Family Affect Adolescents’
Well-Being?
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 2016 - 1


Anno:
2016
Research has widely underscored that the quality of the parent-child relationship affects the success with which young people negotiate the major tasks of adolescence, the extent to which they become involved in risk behaviors, and their ability to establish close relationships. Literature has also increasingly shown the effects played by parents’ marital relationship on the development of their adolescent children...
€ 6,00
The Multidimensional Nature of Young Immigrants’ Well-Being
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 2016 - 1


Anno:
2016
On arrival in a new country, migrants usually face language and cultural barriers, discrimination, and other sources of unjust contextual conditions, which limit their opportunities for a successful experience. This scenario compromises levels of well-being in the migrants and accentuates a tendency towards social fragmentation in the places of settlement. Therefore, the present work aims to investigate which factors can support young immigrants’ well-being in our country focusing on a set of demographic, psychological, and relationship with the context variables. There were 408 young immigrants participating in the research, aged between 19 and 29 years old (M = 24.08, SD = 2.89). The results show that life satisfaction of the immigrant is thus given by individual factors but in close connection with others and with the community, in a process that mutually reinforces oneself and the other, oneself and the community.
€ 6,00
Who Are Italian ‘‘NEETS’’? Trust In Institutions, Political Engagement,
Willingness to Be Activated and Attitudes Toward the Future
in a Group at Risk for Social Exclusion
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 2015 - 3


Anno:
2015
Not in Education, Employment or Training (NEET) young people are an emerging at-risk-of-social exclusion group in contemporary society. The present research aimed to investigate NEETs’ sociodemographic characteristics and some variables crucial in the transition to adulthood: perceptions about the future job opportunities, their desire to start a family, perceptions about the future, trust in the institutions and social participation...
€ 6,00
La natura (familiare) del pregiudizio. Una rilettura intergenerazionale del pregiudizio etnico di genitori e figli
Pdf

Anno:
2013
Quale voce ha la famiglia nei processi di sviluppo e nel mantenimento del pregiudizio etnico dei propri figli? La presente ric
€ 5,99
La natura (familiare) del pregiudizio. Una rilettura intergenerazionale del pregiudizio etnico di genitori e figli

Anno:
2013
Il titolo del volume – evocativo del celebre libro di
Allport La natura del pregiudizio – riprende, partendo
dalle teorie dello studioso statunitense
ampliate e integrate da contributi più recenti, la
‘natura familiare’ del pregiudizio. Spesso tralasciato
dalla copiosa letteratura sul tema della formazione
del pregiudizio, l’approccio familiare-intergenerazionale
è un prezioso contributo alla comprensione
di sfaccettature ancora poco conosciute
di questo fenomeno. Quale voce ha la famiglia nei
processi di sviluppo e mantenimento del pregiudizio
etnico dei propri figli? Il libro si propone di
rispondere a questa domanda in prima battuta da
un punto di vista teorico, affrontando i temi della
costruzione del pregiudizio e dei principali meccanismi
con cui viene messo in atto, per poi approdare
a ricerche che danno voce ai diretti interessati,
coinvolgendo genitori e figli mentre affrontano
la transizione verso l’età adulta. L’ultima parte
offre poi spunti di riflessione sul tema delle conseguenze
del pregiudizio e delle strategie possibili
per farvi fronte. Il testo si rivolge a genitori, dirigenti
scolastici, insegnanti, formatori, operatori,
studenti e in generale a chiunque voglia approfondire
il tema del pregiudizio etnico da un punto di
vista non convenzionale: quello familiare.
€ 18,00
News
12.01.2021
Webinar: Le regole e la vita
Lunedì 18 gennaio incontro online con Gabrio Forti e l'Alta Scuola Federico Stella per riflettere sul nostro sistema normativo alla luce della pandemia.
14.01.2021
Anatomia della speranza
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" di Jerome Groopman è libro scritto nel 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa, autore anche di saggi che ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.