Sara Nanetti
Titoli dell'autore
Fragilità degli anziani e invecchiamento della popolazione
nei Piani di Zona: primi elementi di una ricerca nazionale
digital

formato:
Articolo
| STUDI DI SOCIOLOGIA - 2021 - 4


Anno:
2021
The contribution intends to present the results of a research – included in the national program “Redesign – frail elderly, intergenerational solidarity and aging friendly communities” – which analyzed the local program of the Zone Plans (ZP) of some territories of our country with the aim of verifying whether and how much the issue of the frailty of the elderly is taken into consideration. After an introduction that focuses on the issue of fragility, as it is addressed by international literature, the contribution proposes the demographic framework of the Italian population and the extent of the phenomenon of population aging, and then focuses on an analysis of the content of the ZP of the municipalities of Milan, Brescia, Abbiategrasso (MI), Verona, Ponte di Piave (TV), Larino (CB), Isernia and Lecce...
€ 6,00
Le nuove dinamiche partecipative delle famiglie in Italia e in Europa

Anno:
2020
In contro tendenza rispetto a una visione individualistica della società, il Quaderno presenta due prospettive, tra loro eterogenee, ma accomunate da una stretta aderenza alla matrice familiare e alle forme associative.
€ 18,00
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.