Libri di Sebastiano Nerozzi - libri Vita e Pensiero

Sebastiano Nerozzi

Sebastiano Nerozzi
autore
Vita e Pensiero

Sebastiano Nerozzi è professore associato di Storia del pensiero economico e Storia economica presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. I suoi interessi di ricerca riguardano la storia del pensiero economico, della politica economica e delle istituzioni finanziarie nel XX secolo.

Condividi:

Titoli dell'autore

Italy’s North-South Divide Yet Again: Some New Evidence from Firms, Sectors and Territories digital Italy’s North-South Divide Yet Again: Some New Evidence
from Firms, Sectors and Territories
Anno: 2021
The recent literature on the North-South divide in Italy has refuted a homogeneous reading and treatment of the “Southern question” and has recalled the importance of deep intra-South disparities. This paper contributes to this line of research, offering some descriptions of intra-South disparities...
€ 6,00
Ambiente, diseguaglianza e povertà: tre fronti aperti digital Ambiente, diseguaglianza e povertà: tre fronti aperti
Anno: 2021
La globalizzazione ha portato benefici all’umanità, ma in modo decisamente inefficiente, squilibrato e instabile: se questi benefici fossero un po’ più diffusi, il passo dello sviluppo sarebbe più rapido e sicuro. Ma anche l’ambiente ne guadagnerebbe.
€ 4,00
Introduction. The "Rivista Internazionale di Scienze Sociali" in the Post-war Years (1945-1960) digital Introduction - The "Rivista Internazionale di Scienze Sociali" in the Post-war Years (1945-1960)
Anno: 2014
This article introduces the collection of the translated versions of a number of essays published...
€ 6,00
Introduction digital Introduction
Anno: 2011
This introduction aims to offer a preliminary reading to the collection of essays presented in the volume. It describes how the Great Depression of the 1930s was interpreted by the group of young Italian economists connected with the Catholic University of Milan and its periodical the Rivista Internazionale di Scienze Sociali. We shall focus on their contribution to the theoretical debate around the causes of the Depression and, more generally to business cycle theory. Moreover, specific attention will be devoted to these economists’ views on the proper measures capable of fostering recovery, and to their assessment of the policies enacted by the major foreign countries. We shall see how during the early 1930s the Rivista Internazionale di Scienze Sociali represented an open window on the international scene capable of offering original interpretations of the changes that were occurring in economic theory and policy. Key words: Italian Economic Thought; Great Depression; Business Cycle Theory; Institutionalism; New Deal. JEL Classification: B25; B21; B22; B31.
€ 6,00
 

News

25.05.2023
La nuova normalità delle famiglie dopo la pandemia
Martedì 6 giugno alle 14:30 presentazione del volume a cura di Margherita Lanz e Camillo Regalia in Università Cattolica.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.