Sergio Galvan
Titoli dell'autore
Scienza e razionalità
digital

Anno:
2018
The aim of this essay is to defend the unitary rationality thesis. Inasmuch as the latter satisfies the requirements of both scientific rationality and broader theoretical rationality, it can also be the basis of the epistemic legitimation of rational forms of faith...
€ 6,00
Teoria classica dei possibili. Possibilismo classico e
suo fondamento attualistico
digital

Anno:
2016
The current debate on possible objects entails several problems. We focused on the issue of possible objects reality and sided for the possibilist position. As a matter of fact, we believe this position to be the best suited to classical metaphysical tradition. The classical possibilism we defend herein, though, has a realist foundation that is essentially different from Lewis’ concretist possibilism...
€ 6,00
Quantificatori ed esistenza
digital

Anno:
2015
The present essay deals with the Frege-Quine’s quantificational theory of existence. The analysis expounds both the reasons that lay at the basis of the theory, and those that highlight its limitations in the domains of metaphysics and of modal semantics...
€ 6,00
La logica, indispensabile armatura del pensiero
digital

Anno:
2008
Nonostante l’apparente astrattezza, questa disciplina informa
di sé la conoscenza del vero e aiuta a formulare giudizi corretti
nella scienza, nel diritto, nella vita di tutti i giorni. Per un
sapere organizzato e affidabile, libero dalle spire della retorica.
€ 3,60
News
07.02.2023
Servono ancora i corpi intermedi?
La presentazione del volume di Antonio Campati, venerdì 17 febbraio alle 17:15.
06.02.2023
Parole per educare: la presentazione dei volumi
Mercoledì 8 febbraio alle 14:30, la presentazione dei due volumi in Università Cattolica.
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.