Libri di Sergio Lanza - libri Vita e Pensiero

Sergio Lanza

Titoli dell'autore

Sulla via di Emmaus, il cammino dell’uomo digital Sulla via di Emmaus, il cammino dell’uomo
Anno: 2012
È scomparso lo scorso 19 settembre mons. Sergio Lanza, assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e membro della Direzione della Rivista. Nato a Morbegno (Sondrio) il 18 giugno 1945, mons. Lanza aveva compiuto gli studi secondari e il curriculum teologico nel Seminario di Como ricevendo l’ordinazione sacerdotale il 22 giugno 1969. Laureato in Teologia e in Pedagogia e licenziato in Scienze bibliche, è stato consultore della Congregazione per il clero e del Pontificio Consiglio della cultura. Autore di numerose pubblicazioni, già incaricato diocesano a Roma per il Progetto culturale, era docente di Teologia pastorale alla Pontificia Università Lateranense. Il 18 marzo 2008 il Consiglio permanente della Cei l’aveva nominato assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. La Redazione desidera farne memoria pubblicando l’omelia da lui pronunciata durante la celebrazione eucaristica per la 84a Giornata Nazionale per l’Università Cattolica, a pochi giorni dall’assunzione del suo incarico.
€ 4,00
"In Principio...". Origine e inizio dell'Universo "In Principio..." - Origine e inizio dell'Universo
Anno: 2012
Questo volume raccoglie gli Atti del Convegno “In Principio…”. Origine e inizio dell’Universo, promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore in occasione del novantesimo anniversario della sua fondazione. Il tema si colloca nella complessa e quanto mai attuale discussione sull’origine dell’Universo e pone la questione dell’orizzonte di senso del cosmo e, in esso, dell’uomo. Affermare che l’uomo è il senso dell’Universo non è una frase a effetto. Il progresso delle scienze, proprio mentre rintraccia sempre più approfonditamente le leggi che regolano il cosmo e ne avverte con sempre maggiore consapevolezza l’intrinseca logicità e correlazione, si scopre più che mai impotente a coglierne il significato. È solo nella sua relazione con l’uomo (e quindi con Dio) che l’Universo può passare, dalla fredda e impenetrabile perfezione della visione scientifica, alla significatività della visione di fede.
€ 20,00
Humanae Vitae. Attualità e profezia di un'Enciclica Humanae Vitae - Attualità e profezia di un'Enciclica
Anno: 2011
A 40 anni dalla sua promulgazione, l'Humanae Vitae evidenzia tutta la sua attualità e il suo inesauribile valore profetico qua
Nell’educazione è in gioco l’autenticità dell’uomo digital Nell’educazione è in gioco l’autenticità dell’uomo
Anno: 2009
Il semplice fatto di nascere implica che si abbia bisogno d’educazione. Ma ciò a sua volta cosa comporta? Una questione che merita di essere approfondita, valorizzando il ruolo della cultura e delle scienze, verso una nuova progettualità educativa.
€ 3,60
ha ‘nuova’ istituzione del catecumenato digital ha ‘nuova’ istituzione del catecumenato
Anno: 1998
€ 3,60
 

News

24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1° dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.11.2023
Italo Mancini e la filosofia della pace a Fabriano
Sabato 2 dicembre presentazione di "Dalla metafisica all’ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi per il convegno sul filosofo Italo Mancini.
30.11.2023
Il Credito Cooperativo tra innovazione e tradizione
1° dicembre presentazione in anteprima del primo volume della collana "Credito Cooperativo. Innovazione, identità, tradizione" a cura di Elena Beccalli.
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Johnny Dotti a Verona
Sabato 2 dicembre presentazione di "Venite a mangiare con me" di Johnny Dotti a Verona: tornare umani attraverso la convivialità.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.