Sergio Zaninelli
Libri dell'autore
Il disegno culturale di Giuseppe Lazzati nella formazione permanente e nei Corsi di aggiornamento
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2007
€ 6,00
La 'questione lavoro': antichi ritardi e nuove opportunità
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2002 - 2


Anno:
2002
€ 4,00
Saluto e apertura dei lavori
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2001 - 2. LA STORIA ECONOMICA E LA STORIA DELLE DOTTRINE ECONOMICHE IN UNIVERSITà CATTOLICA: ANGELO MAURI, AMINTORE FANFANI, MARIO ROMANI


Anno:
2001
Scienza, tecnica e rispetto dell'uomo. Il caso delle cellule staminali

Anno:
2001
L’ipotesi di utilizzare gli embrioni umani congelati per la produzione di cellule staminali ha aperto prospettive inquietanti e antiche polemiche. Ancora una volta si è parlato di opposizione tra ragione e fede, di steccati tra ‘scienziati’ e ‘uomini religiosi’, tra laici e cattolici. Ma si può ridurre una questione così decisiva a contrapposizioni ideologiche? Prima e oltre le polemiche, un gruppo di studiosi di diverse discipline dell’Università Cattolica del Sacro Cuore affronta il tema dal punto di vista scientifico, cercando di vedere e capire come ‘stanno le cose’. Medici, genetisti, biologi, filosofi, giuristi, psicologi e moralisti, ciascuno secondo la propria prospettiva e competenza, presentano al lettore lo stato delle conoscenze, i problemi, le soluzioni possibili e quelle auspicabili. Non si tratta solo di una raccolta di saggi: il libro è stato concepito e redatto, attraverso il lavoro comune degli autori, per informare e per mostrare la validità di una precisa concezione dell’uomo e della scienza. Per liberare il problema dalle secche dello scontro ideologico e riaprire un dialogo indispensabile per il futuro.
€ 13,00
Ricerche archeologiche nei cortili dell'Università Cattolica. La necropoli tardoantica

Anno:
2001
Il volume affronta lo studio di un consistente nucleo di sepolture (circa 600), databili tra il III e il V secolo, che offre un campione estremamente significativo della popolazione milanese di quel periodo, delle pratiche e dei rituali funerari utilizzati, degli oggetti preziosi e di uso comune circolanti.
€ 50,00
Gemelli e la libertà dell'università
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2000 - 2


Anno:
2000
Sviluppo scientifico e rispetto dell'uomo. A proposito dell'utilizzo degli embrioni umani nella ricerca sulle cellule staminali
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2000 - 5


Anno:
2000
€ 4,00
La libertà religiosa negli insegnamenti di Giovanni Paolo II (1978-1998)

Anno:
2000
"La libertà religiosa costituisce il cuore stesso dei diritti umani", sosteneva Giovanni Paolo II. L'attualità della questione è ripresa nel libro da testi integrali dedicati al tema e ulteriori stralci di altri pronunciamenti nei quali il pontefice ha utilizzato l'espressione "libertà religiosa".
€ 18,08
"Vita e pensiero» in una università che cambia
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1999 - 1


Anno:
1999
€ 4,00
Per non tradire la memoria storica
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1999 - 3


Anno:
1999
€ 4,00
L'Università cattolica per una nuova idea di sviluppo
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1999 - 5


Anno:
1999
€ 4,00
La cultura al servizio della società: Mario Romani a vent'anni dalla morte
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1996 - 6


Anno:
1996
€ 4,00
Introduzione
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 1995 - 2


Anno:
1995
Milano tra ripresa economica e conflitti sociali
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 1995 - 3


Anno:
1995
€ 6,00
Identità nazionale, democrazia e bene comune
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1993 - 11


Anno:
1993
€ 4,00
Luigi Clerici e le ACLI milanesi alla ricerca di un ruolo sociale e politico (1953-1963)
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 1992 - 3


Anno:
1992
€ 6,00
I problemi del lavoro industriale
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 1986 - 2. CATTOLICI E SOCIALISTI DI FRONTE AI PROBLEMI DEL LAVORO (1900 - 1914)


Anno:
1986
€ 6,00
Una visione umanistica del lavoro
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1983 - 7-8


Anno:
1983
€ 4,00
Dalla Polonia quale lezione per il sindacalismo italiano?
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1982 - 2


Anno:
1982
€ 4,00
La CIL e la sua azione di tutela dei lavoratori
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 1981 - 2


Anno:
1981
€ 6,00
Elenco di pubblicazioni sul movimento sociale cattolico edite in Italia dal 1945 al 1972
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 1973 - 1


Anno:
1973
€ 6,00
Ricognizione storica e fisionomia dell'operatore sociale
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1973 - 6


Anno:
1973
€ 4,00
Storiografia economica e sociale
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1970 - 12


Anno:
01/1970
€ 4,00
Elenco di pubblicazioni sul movimento sociale cattolico edite in Italia dal 1945 al 1966
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 1968 - 1


Anno:
1968
€ 6,00
I primi fondi costituiti presso l'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 1967 - 1


Anno:
1967
Il fondo Gaetano Roncato presso l'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 1966 - 1


Anno:
1966
Elenco di pubblicazioni sul movimento sociale edite in Italia dal 1945 al 1963
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 1966 - 1


Anno:
1966
€ 6,00
Il lavoro come fattore produttivo e come risorsa nella storia economica

Anno:
2002
In questo volume sono raccolti gli Atti del Convegno della Società Italiana degli Storici dell’Economia, tenutosi a Roma nel novembre del 2000. Preceduti da un’articolata riflessione di Antimo Negri sul concetto di lavoro nella cultura storica ed economica dell’Occidente, i contributi sono raggruppati attorno a cinque nuclei tematici – mercato del lavoro e avviamento al lavoro; occupazione, salari e sviluppo economico; tecnologia, competenze e lavoro; impresa e organizzazione del lavoro; istituzioni del lavoro – scelti per proporre cinque chiavi di accesso e cinque percorsi di lettura rispetto a un tema fra i più importanti nell’odierna riflessione storico-economica. I saggi qui contenuti presentano ampie visioni d’insieme e dettagliate ricostruzioni di singole realtà produttive e si estendono su un arco di tre secoli, dal tramonto dell’ancien régime, nel corso del Settecento, fino al primo scorcio del XXI secolo, restituendo così un quadro complessivo a volte frammentario, ma certamente vivido, per una materia tanto vasta quanto suscettibile di approcci molteplici e variegati. Con questo volume la storia del lavoro come ambito di ricerca si colloca nel panorama degli studi storiografici con rinnovata centralità, e giunge a ottenere il rilievo che senza dubbio detiene nella storia che stiamo vivendo.
€ 62,00
News
20.01.2021
“Da una rivista possono nascere tante cose”
In omaggio ai 100 anni dell'Università Cattolica, condividiamo alcuni episodi di questa lunga storia che inizia con Vita e Pensiero.
14.01.2021
Anatomia della speranza di fronte alla malattia
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" del medico Jerome Groopman è un libro del 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa che - negli "Scritti cristiani" - ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.