Sergio Zaninelli
Titoli dell'autore
Il disegno culturale di Giuseppe Lazzati nella formazione permanente e nei Corsi di aggiornamento
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2007
€ 6,00
La 'questione lavoro': antichi ritardi e nuove opportunità
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2002 - 2


Anno:
2002
€ 4,00
Saluto e apertura dei lavori
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2001 - 2. LA STORIA ECONOMICA E LA STORIA DELLE DOTTRINE ECONOMICHE IN UNIVERSITà CATTOLICA: ANGELO MAURI, AMINTORE FANFANI, MARIO ROMANI


Anno:
2001
Scienza, tecnica e rispetto dell'uomo. Il caso delle cellule staminali

Anno:
2001
L’ipotesi di utilizzare gli embrioni umani congelati per la produzione di cellule staminali ha aperto prospettive inquietanti e antiche polemiche. Ancora una volta si è parlato di opposizione tra ragione e fede, di steccati tra ‘scienziati’ e ‘uomini religiosi’, tra laici e cattolici. Ma si può ridurre una questione così decisiva a contrapposizioni ideologiche? Prima e oltre le polemiche, un gruppo di studiosi di diverse discipline dell’Università Cattolica del Sacro Cuore affronta il tema dal punto di vista scientifico, cercando di vedere e capire come ‘stanno le cose’. Medici, genetisti, biologi, filosofi, giuristi, psicologi e moralisti, ciascuno secondo la propria prospettiva e competenza, presentano al lettore lo stato delle conoscenze, i problemi, le soluzioni possibili e quelle auspicabili. Non si tratta solo di una raccolta di saggi: il libro è stato concepito e redatto, attraverso il lavoro comune degli autori, per informare e per mostrare la validità di una precisa concezione dell’uomo e della scienza. Per liberare il problema dalle secche dello scontro ideologico e riaprire un dialogo indispensabile per il futuro.
€ 13,00
Ricerche archeologiche nei cortili dell'Università Cattolica. La necropoli tardoantica

Anno:
2001
Il volume affronta lo studio di un consistente nucleo di sepolture (circa 600), databili tra il III e il V secolo, che offre un campione estremamente significativo della popolazione milanese di quel periodo, delle pratiche e dei rituali funerari utilizzati, degli oggetti preziosi e di uso comune circolanti.
€ 50,00
Gemelli e la libertà dell'università
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2000 - 2


Anno:
2000
Sviluppo scientifico e rispetto dell'uomo. A proposito dell'utilizzo degli embrioni umani nella ricerca sulle cellule staminali
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2000 - 5


Anno:
2000
€ 4,00
News
01.08.2022
Lucia Capuzzi, il giornalismo con il “corazón”
Ritratto della giornalista della redazione Esteri di “Avvenire”, specializzata in America latina.
19.07.2022
Il rischio di voltarsi
Orfeo ed Euridice sul lettino dello psicanalista, con "Elogio del rischio" di Anne Dufourmantelle.
18.07.2022
La partita dei media, da Beckett a noi
Il teatro dell'assurdo di Beckett ci metteva in guardia contro i pericoli di una comunicazione inquinata. Cosa vuol dire fare un'ecologia dei media?
18.07.2022
Identità e padri di sabbia
Tra Kundera e Ternynck, in un mondo dove l'uomo ha perso le sue radici e la figura del padre vive una crisi d'identità.