Silvano Burgalassi
Titoli dell'autore
L'indagine su «la religiosità in Italia» dell'Università Cattolica (1995) a 45 anni dagli inizi della sociologia religiosa in Italia (1950)
digital

formato:
Articolo
| STUDI DI SOCIOLOGIA - 1996 - 4


Anno:
01/1996
€ 6,00
Il fenomeno religioso nella situazione italiana oggi: intervista a Silvano Burgalassi
digital

formato:
Articolo
| STUDI DI SOCIOLOGIA - 1993 - 3


Anno:
07/1993
€ 6,00
Lo stato della sociologia della religione in Italia, oggi (1990)
digital

formato:
Articolo
| STUDI DI SOCIOLOGIA - 1990 - 2


Anno:
04/1990
€ 6,00
Per una lettura storicamente adeguata dell'evoluzione della sociologia religiosa europea
digital

formato:
Articolo
| STUDI DI SOCIOLOGIA - 1988 - 3


Anno:
07/1988
€ 6,00
I cambiamenti etico-religiosi e il nuovo simbolico-sacrale
digital

formato:
Articolo
| STUDI DI SOCIOLOGIA - 1986 - 1


Anno:
01/1986
€ 6,00
L'anziano, uno come gli altri
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1986 - 12


Anno:
1986
€ 4,00
Giuseppe Toniolo e l'insegnamento della statistica (1879-1918) alla luce del ritrovamento di scritti ignoti
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 1985 - 2


Anno:
1985
€ 6,00
La condizione anziana: problemi e prospettive
digital

formato:
Articolo
| STUDI DI SOCIOLOGIA - 1983 - 4


Anno:
01/1983
€ 6,00
La crisi delle professioni-vocazioni e l'emorragia dei "consacrati'' nella cristianita' italiana un modello interpretativo psico-sociologico
digital

formato:
Articolo
| STUDI DI SOCIOLOGIA - 1981 - 4


Anno:
01/1981
€ 6,00
Strutture, valori, modelli di comportamento
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1980 - 11


Anno:
1980
€ 4,00
L'emarginazione anziana: deprivazione di ruoli o di significati vitali?
digital

formato:
Articolo
| STUDI DI SOCIOLOGIA - 1977 - 2


Anno:
04/1977
€ 6,00
La religiosità giovanile italiana tra conformismo e contestazione
digital

formato:
Articolo
| STUDI DI SOCIOLOGIA - 1976 - 1


Anno:
01/1976
€ 6,00
News
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".