Silvano Petrosino
Titoli dell'autore
Logiche follie. Sacrifici umani e illusioni della giustizia

Anno:
2022
Uno stimolante studio di un filosofo-antropologo e un giurista sull’intricato intreccio tra economia, religiosità e giustizia.
€ 15,00
Logiche follie. Sacrifici umani e illusioni della giustizia
Pdf

Anno:
2022
«Ha sbagliato, deve pagare», «se sacrifico qualcosa, in cambio
€ 10,99
Logiche follie. Sacrifici umani e illusioni della giustizia
Sconto
4,00€
Epub
Anno:
2022
«Ha sbagliato, deve pagare», «se sacrifico qualcosa, in cambio
€ 10,99
€ 6,99
Favolosamente scorrette: non censurate le fiabe
digital

Anno:
2022
Da Cappuccetto Rosso a Biancaneve, la furia del political correctness si è abbattuta sul mondo delle fiabe. Operazione grottesca: invece di correggerle e/o integrarle si provi a rileggerle con l’intelligenza che meritano. Perché la vita non è mai “corretta”.
€ 4,00
«Fermiamoci un attimo». Grazie a Cervantes e Wallace
digital

Anno:
2021
Che la compattezza possa risultare astratta e la rarefazione possa rivelarsi concreta è uno dei grandi temi del Don Chisciotte. Ce lo rivela anche un romanzo dell’autore americano sulle strategie commerciali. Tecnoscienza e consumismo cancellano i sogni?
€ 4,00
Piccola metafisica della luce. Una teoria dello sguardo

Anno:
2021
Silvano Petrosino in "Piccola metafisica della luce" affronta il tema del visibile con uno sguardo controcorrente, quello della metafisica, capace di cogliere l’eccedenza dell’umano.
€ 16,00
Piccola metafisica della luce. Una teoria dello sguardo
Epub

Anno:
2021
«Viviamo nella società dell’immagine»
€ 10,99
Piccola metafisica della luce. Una teoria dello sguardo
Pdf

Anno:
2021
«Viviamo nella società dell’immagine»
€ 10,99
Dopo il virus una nuova filosofia dell’abitare
digital

Anno:
2021
Nell’attuale dibattito politico-culturale sono assenti alcuni snodi fondamentali: com’è cambiato il nostro modo di vivere nella “città”? E nella “casa”? E che fine hanno fatto i “non-luoghi”? Tre studiosi a confronto su che cosa significa oggi “abitare”.
€ 4,00
Any Given Sunday: la Chiesa dopo il virus
digital

Anno:
2020
Con la messa in streaming è riemersa la rilevanza della “carne” per il cristianesimo. Senza rito, ci si è scoperti inadeguati: è mancata spesso la “parola sapiente”, quella che interpreta, consola, orienta, aiuta a stare con coscienza di fronte al tragico.
€ 4,00
Dove abita l'infinito. Trascendenza, potere e giustizia

Anno:
2020
Il potere ha sempre cercato di utilizzare la religione per i propri scopi di conquista e di autoconservazione. E ogni religione ha dentro di sé l’attrazione per il potere e l’inclinazione a manipolare Dio.
€ 13,00
News
07.02.2023
Servono ancora i corpi intermedi?
La presentazione del volume di Antonio Campati, venerdì 17 febbraio alle 17:15.
06.02.2023
Parole per educare: la presentazione dei volumi
Mercoledì 8 febbraio alle 14:30, la presentazione dei due volumi in Università Cattolica.
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.