fbevnts Libri di Silvano Petrosino - libri Vita e Pensiero

Silvano Petrosino

Silvano Petrosino
autore
Vita e Pensiero
Silvano Petrosino (Milano 1955), filosofo internazionalmente noto per i suoi studi sul pensiero di Lévinas e Derrida, è professore ordinario presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove insegna Antropologia filosofica. Oggetto dei suoi studi sono la natura del segno, il rapporto tra razionalità e moralità, l’analisi della struttura dell’esperienza con particolare attenzione al rapporto tra la parola e l’immagine; il desiderio e l'umano. 
Condividi:

Titoli dell'autore

Il caso Silvio d’Arzo: per un alfabeto delle relazioni novitàdigital Il caso Silvio d’Arzo: per un alfabeto delle relazioni
Anno: 2025
L’incontro fra due esseri umani non è mai una cosa scontata, come vuole una vulgata retorica sul concetto di relazione oggi. Il breve romanzo Casa d’altri, vero e proprio caso letterario del Novecento, ci dimostra semmai il contrario. Una rilettura.
€ 4,00
Letture. La verità della finzione Letture - La verità della finzione
Anno: 2024
Silvano Petrosino dedica i saggi qui raccolti a opere di autori da Céline a Conrad, da Manzoni a Kafka, da Joyce a Yourcernar, per ricordarci che la grande letteratura dice la verità sull'umano.
€ 18,00
Letture. La verità della finzione Pdf Letture - La verità della finzione
Anno: 2024
L'esperienza umana, l'esclusivo modo di esistere delle donne e degli uomini, non coincide mai con la semplice vita, ma è fr
€ 12,99
Letture. La verità della finzione Epub Letture - La verità della finzione
Anno: 2024
L'esperienza umana, l'esclusivo modo di esistere delle donne e degli uomini, non coincide mai con la semplice vita, ma è fr
€ 12,99
Kafka: la trappola della sicurezza digital Kafka: la trappola della sicurezza
Anno: 2024
Un secolo fa moriva il grande scrittore praghese Franz Kafka, lasciando a soli 41 anni un patrimonio letterario di immenso valore. La profondità della sua analisi antropologica, che mette a nudo la fragilità dell’uomo del ‘900 fra le due guerre e anticipa le grandi tempeste che sarebbero arrivate negli anni ’40, non ha perso attualità, come mostra la brillante analisi del noto filosofo Silvano Petrosino...
€ 3,60
La tenebra, ovvero l’apocalissi del male digital La tenebra, ovvero l’apocalissi del male
Anno: 2024
Si tratta di una “strana e terribile ipotesi” che annulla ogni possibilità di incontro e di relazione. Non è il buio e non coincide con l’invisibilità. È semmai il dissolversi di ogni luogo, l’assenza assoluta di risposta. Un discorso temerario.
€ 4,00
Ma l’amicizia si coltiva soprattutto nel silenzio digital Ma l’amicizia si coltiva soprattutto nel silenzio
Anno: 2023
La dittatura dell’immagine e lo spreco delle parole ci invitano a ritrovare lo spazio del silenzio. Non mutismo, ma consapevolezza di non dover più dimostrare nulla. Come scrive Yourcenar, il silenzio tra due amici s’inscrive nella traccia del divino.
€ 4,00
Le fiabe non raccontano favole. Una difesa dell’esperienza Le fiabe non raccontano favole - Una difesa dell’esperienza
Anno: 2023
Silvano Petrosino analizza Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola, tre notissime fiabe capaci di dare forma e voce ad un'esperienza profonda e drammatica: il viaggio per diventare donna.
€ 16,00
Le fiabe non raccontano favole. Una difesa dell'esperienza Pdf Le fiabe non raccontano favole - Una difesa dell'esperienza
Anno: 2023
Sebbene oggi siano comunemente considerate racconti per bambini, le fiabe per secoli sono state uno strumento per l'intratt
€ 10,99
Le fiabe non raccontano favole. Una difesa dell'esperienza Epub Le fiabe non raccontano favole - Una difesa dell'esperienza
Anno: 2023
Sebbene oggi siano comunemente considerate racconti per bambini, le fiabe per secoli sono state uno strumento per l'intratt
€ 10,99
Logiche follie. Sacrifici umani e illusioni della giustizia Logiche follie - Sacrifici umani e illusioni della giustizia
Anno: 2022
Uno stimolante studio di un filosofo-antropologo e un giurista sull’intricato intreccio tra economia, religiosità e giustizia.
€ 15,00
Logiche follie. Sacrifici umani e illusioni della giustizia Pdf Logiche follie - Sacrifici umani e illusioni della giustizia
Anno: 2022
«Ha sbagliato, deve pagare», «se sacrifico qualcosa, in cambio
€ 10,99
 

News

15.07.2025
Privacy aggiornata
Abbiamo aggiornato l’informativa sul trattamento dei dati personali: più chiarezza e trasparenza per tutti gli utenti registrati.
17.06.2025
Leggere de Certeau per ritrovare il "noi"
Un estratto dalla prefazione di Stella Morra al libro di Michel de Certeau, "La cultura al plurale", per la prima volta tradotto in italiano.
17.06.2025
Biblioteche di notte, meraviglie e verità
Carlo Ossola racconta "La biblioteca di notte" di Alberto Manguel: una cosmolibreria, un libro "lieve e fervido", un invito a spalancare le biblioteche ai giovani, anche di notte.
07.05.2025
La Donna e il Lavoro: un'inchiesta
Anteprima da "La fabbrica delle donne" di Elisa Salerno, femminista dimenticata del Novecento, sulle condizioni del lavoro femminile nelle fabbriche.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.