Silvano Petrosino
Titoli dell'autore
Favolosamente scorrette: non censurate le fiabe
novitàdigital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2022 - 2


Anno:
2022
Da Cappuccetto Rosso a Biancaneve, la furia del political correctness si è abbattuta sul mondo delle fiabe. Operazione grottesca: invece di correggerle e/o integrarle si provi a rileggerle con l’intelligenza che meritano. Perché la vita non è mai “corretta”.
€ 4,00
Un Dio che mi può capire
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 2


Anno:
2022
«Fermiamoci un attimo». Grazie a Cervantes e Wallace
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2021 - 5


Anno:
2021
Che la compattezza possa risultare astratta e la rarefazione possa rivelarsi concreta è uno dei grandi temi del Don Chisciotte. Ce lo rivela anche un romanzo dell’autore americano sulle strategie commerciali. Tecnoscienza e consumismo cancellano i sogni?
€ 4,00
Piccola metafisica della luce. Una teoria dello sguardo

Anno:
2021
Silvano Petrosino in "Piccola metafisica della luce" affronta il tema del visibile con uno sguardo controcorrente, quello della metafisica, capace di cogliere l’eccedenza dell’umano.
€ 16,00
Piccola metafisica della luce. Una teoria dello sguardo
Epub

Anno:
2021
«Viviamo nella società dell’immagine»
€ 10,99
Piccola metafisica della luce. Una teoria dello sguardo
Pdf

Anno:
2021
«Viviamo nella società dell’immagine»
€ 10,99
Dopo il virus una nuova filosofia dell’abitare
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2021 - 2


Anno:
2021
Nell’attuale dibattito politico-culturale sono assenti alcuni snodi fondamentali: com’è cambiato il nostro modo di vivere nella “città”? E nella “casa”? E che fine hanno fatto i “non-luoghi”? Tre studiosi a confronto su che cosa significa oggi “abitare”.
€ 4,00
Any Given Sunday: la Chiesa dopo il virus
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2020 - 4


Anno:
2020
Con la messa in streaming è riemersa la rilevanza della “carne” per il cristianesimo. Senza rito, ci si è scoperti inadeguati: è mancata spesso la “parola sapiente”, quella che interpreta, consola, orienta, aiuta a stare con coscienza di fronte al tragico.
€ 4,00
Dove abita l'infinito. Trascendenza, potere e giustizia

Anno:
2020
Il potere ha sempre cercato di utilizzare la religione per i propri scopi di conquista e di autoconservazione. E ogni religione ha dentro di sé l’attrazione per il potere e l’inclinazione a manipolare Dio.
€ 13,00
Dove abita l'infinito. Trascendenza, potere e giustizia
Epub

Anno:
2020
Il potere ha sempre cercato di utilizzare la religione per i propri scopi di conquista e di autoconservazione
€ 9,99
Dove abita l'infinito. Trascendenza, potere e giustizia
Pdf

Anno:
2020
Il potere ha sempre cercato di utilizzare la religione per i propri scopi di conquista e di autoconservazione
€ 9,99
Il bacio dell’alleanza ovvero come Dio ci parla
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2020 - 1


Anno:
2020
L’alleanza biblica consiste nel fatto che Dio parla all’uomo e l’uomo parla a Dio. Non è solo la trasmissione di comandi ed enunciati, ma la richiesta di una relazione. Con l’aiuto di Blanchot, Lévinas e Beauchamp, un’analisi del significato della parola divina.
€ 4,00
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.