Libri di Silvano Zucal - libri Vita e Pensiero

Silvano Zucal

Silvano Zucal
autore
Vita e Pensiero

Silvano Zucal, nato nel 1956, si è laureato all’Università di Bologna nel 1980 (dal suo lavoro di tesi è nato il suo primo libro La teologia della morte in Karl Rahner, 1982). Dopo aver insegnato per cinque anni filosofia e storia nei Licei, diventa ricercatore universitario nel 1987. Dal 2001 è professore ordinario di Filosofia teoretica e di Filosofia della religione all’Università di Trento. 

Condividi:

Titoli dell'autore

La nascita, fine di una rimozione? digital La nascita, fine di una rimozione?
Anno: 2019
Il pensiero del Novecento ha scommesso soprattutto sulla morte piuttosto che sull’alba e sulla nascita, da Heidegger a Scheler, Jankélévitch, Jaspers, Marcel. Alcuni studi recenti sembrano invertire la tendenza, sulla scia di Arendt e Zambrano...
€ 4,00
Nascita naturale e «seconda nascita» in Hegel digital Nascita naturale e «seconda nascita» in Hegel
Anno: 2018
Hegel represents a significant exception to the dominant absence of theoretical reflections on birth, an absence which, in the twentieth century, was denounced in particular by Hannah Arendt, Hans Saner and Peter Sloterdijk. Hegel’s theoretical proposal focuses on three fundamental aspects of birth. Firstly, the relationship between mother and unborn child in intra-uterine life and shortly after birth, with the related issue of the ontological status of the embryo...
€ 6,00
Romano Guardini maestro di papa Francesco digital Romano Guardini maestro di papa Francesco
Anno: 2016
Il progresso e i suoi limiti, il destino dell’Europa, la teologia del popolo e l’opposizione polare: sono tanti i temi affrontati dal pensatore italo-tedesco che Bergoglio ha fatto propri. Dalla sua tesi dottorale fino all’enciclica Laudato si’...
€ 4,00
Guardini e l'Europa: Italia contro Germania? digital Guardini e l'Europa: Italia contro Germania?
Anno: 2014
Gli scritti europeistici del grande teologo dopo la Seconda guerra mondiale ridefiniscono il ruolo del Vecchio Continente.
€ 4,00
Ratzinger e Guardini, un incontro decisivo digital Ratzinger e Guardini, un incontro decisivo
Anno: 2008
A quarant’anni dalla morte del grande pensatore italo-tedesco emerge con chiarezza l’intreccio della sua biografia e delle sue riflessioni con quelle dell’attuale Pontefice. Un confronto tra due eminenti intellettuali della Chiesa contemporanea.
€ 6,00
 

News

28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.