Simona Beretta
Titoli dell'autore
Libertà per l’Ucraina, pace per l’Europa
novitàdigital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2022 - 2


Anno:
2022
Dopo l’invasione russa, che ha destabilizzato l’ordine mondiale sorto dopo il crollo del Muro di Berlino, come prendersi cura della pace? Ospitiamo quattro riflessioni per delineare un futuro che dev’essere costruito non solo dai potenti ma da ciascuno di noi.
€ 4,00
Introduction
The Economy of Francesco: A Process More Than an Event
novitàdigital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 2021 - 4. A Special Issue on “The Economy of Francesco”


Anno:
2021
This introductory paper explains why the Economy of Francesco (EoF) is a relevant topic for a special issue of Rivista Internazionale di Scienze Sociali/Research In Social Sciences, in terms of its quantitative relevance, the innovativeness of the method, the average age of the actors involved, and its interdisciplinary scope...
€ 6,00
RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 2020 - 4. A Special Issue on Common Good
digital

formato:
Fascicolo digitale


Anno:
2020
Quarto fascicolo del 2020
Introduction
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 2020 - 4. A Special Issue on Common Good | Open Access


Anno:
2020
Quanto vale l’economia del Mare Nostrum
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2019 - 6


Anno:
2019
Fra conflitti, migrazioni e crisi umanitarie, il Mediterraneo allargato è luogo di commercio, imprenditorialità e innovazione sociale. Un’analisi del mercato oggi e delle sue prospettive, nonché dei prodotti scambiati. Il petrolio la fa da padrone.
€ 4,00
I corpi intermedi, figure del noi sociale. Per lo sviluppo della persona e la giustizia nella società

Anno:
2019
Il volume raccoglie la lectio magistralis del Vescovo Franco Giulio Brambilla introduttiva alla Summer School MCL 2019, una rilettura del principio di sussidiarietà costantemente riproposto dalla dottrina sociale della Chiesa.
€ 10,00
Growing up in Africa: Age and Pro-Social Attitudes in Primary
Schoolchildren in Goma (DRC)
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 2017 - 4


Anno:
2017
While an extensive literature based on analysis conducted in developed countries shows that primary school children develop prosocial attitudes as they grow older, with school acting as the main driver of the socialisation process, there is little evidence of what may happen in very different socio-cultural and economic context...
€ 6,00
Life’s About Change. How Relations Transform Individual
Attitudes, Choices and Behaviors
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 2017 - 3


Anno:
2017
Searching for escapes from the ‘‘algorithmic cage’’ of homo economicus, experimental and behavioral economics appear as a step towards the ‘‘whole breadth of reason’’ highlighting the role of interpersonal relation in human decisions and actions. We explore how individual choices, attitudes and traits change over a congruous period of time, due to exposure to an intense relational experience within a caring community...
€ 6,00
Questione sociale, questione mondiale. La permanente attualità del magistero di Paolo VI

Anno:
2017
Il libro esce in occasione del 50° anniversario del Populorum progressio e i suoi contributi, quali lo sviluppo umano integrale, la promozione della pace e la responsabilità verso il creato, convergono ad attestare quanto sia stato fecondo il magistero di Paolo VI e come continui a portare frutti nella vita della Chiesa e del mondo.
€ 16,00
Beyond sustainable development: integral ecology. Oltre lo sviluppo sostenibile: l'ecologia integrale

Anno:
2016
Gli atti del Seminario internazionale promosso in collaborazione con CeSI e Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace del 10 settembre 2015, a cura di Simona Beretta, una delle prime occasioni di studio e confronto attorno alla Laudato si' di papa Francesco.
€ 8,00
Ma il Ttip con gli States conviene davvero all’Europa?
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2015 - 4


Anno:
2015
L’ipotesi di accordo commerciale fra Usa e Ue sta suscitando molte discussioni. La posta in gioco è alta: non si può non notare una forte asimmetria sui due lati dell’Atlantico, in termini di progettualità e di prospettive a livello globale.
€ 4,00
Il Sudamerica, continente alla ribalta
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2013 - 5


Anno:
2013
Oltre il realismo magico, i fermenti di una narrativa breve e diretta;
un’economia che...
€ 3,60
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.