Simonetta Polenghi
Titoli dell'autore
La coerenza pedagogica. Ricordo di Giuseppe Mari

Anno:
2021
Il volume raccoglie i contributi presentati dal Dipartimento di Pedagogia dell'Università Cattolica in ricordo del professor Giuseppe Mari e del suo lavoro di ricerca.
€ 12,00
Cinema, pratiche formative, educazione
Pdf

Anno:
2021
Il fascino del cinema per imparare a vivere: tra realtà e finzione, l’avventura di educare esige la formazione dello sguard
€ 11,99
Insegnare l’umano. Pedagogia e formazione delle risorse umane

Anno:
2020
Insegnare l’umano secondo Pierluigi Malavasi è la sfida da affrontare nei diversi contesti in cui si svolge la vita quotidiana. Per la libertà, la giustizia e il futuro di tutti i membri della famiglia umana.
€ 19,00
Gli oratori ambrosiani nel Novecento. Educazione e pastorale giovanile nella Chiesa di Milano

Anno:
2015
Questo volume ricostruisce le vicende degli oratori milanesi lungo il XX secolo, secondo una prospettiva storico-educativa, che ha privilegiato soprattutto l’analisi della progettualità formativa assunta dall’organismo centrale diocesano, la FOM, dapprima organizzata in forma federativa e successivamente come fondazione.
€ 18,00
La scuola e la crisi della cultura umanistica
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2015 - 3


Anno:
2015
Sta progressivamente prendendo piede in sede politica e nel sentire comune un’idea di formazione che privilegia saperi con ricadute economiche immediate. Una deriva utilitaristica che può tradursi in un ulteriore indebolimento etico delle nuove generazioni.
€ 4,00
Didattica delle attività motorie per l'età evolutiva

Anno:
2011
Il testo risponde alle quattro domande più ricorrenti nell’ambito delle attività motorie per l’età evolutiva: perché sia necessario proporle; chi ne deve beneficiare in modo adattato alle caratteristiche (fisiche, socio-cognitive ed emotivo-affettive) individuali e tipiche dei periodi evolutivi; come insegnarle attraverso un’analisi dei principali metodi, stili e strategie di insegnamento-apprendimento; infine dove proporle con riferimento esplicito ai contesti scolastico ed extra-scolastico.
€ 26,00
Cinema, pratiche formative, educazione

Anno:
2009
Il fascino del cinema per imparare a vivere: tra realtà e finzione, l'avventura di educare esige la formazione dello sguardo
€ 16,50
Blackboard per corsi di storia dell’educazione e della pedagogia: esperienze e considerazioni valutative
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2004
€ 6,00
La formazione dei maestri nel Lombardo-Veneto. Le traduzioni di F. Cherubini dei testi di J. Peitl (1820-1821)
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2004
€ 6,00
Cinema, pratiche formative, educazione

Anno:
2005
Il fascino del cinema per imparare a vivere: tra realtà e finzione, l'avventura di educare esige la formazione dello sguardo
€ 16,50
News
06.06.2022
Rocco Ronza ospite di Stroncature
Venerdì 24 giugno Rocco Ronza presenta online "Periferie dell'Occidente. Italia e Sudafrica nell'ordine liberale 1795 - 1996".
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".