Libri di Stefano Allievi - libri Vita e Pensiero

Stefano Allievi

Stefano Allievi
autore
Vita e Pensiero
Stefano Allievi insegna e svolge ricerche in Sociologia della religione presso l’Università di Padova. Studia da tempo l’islam italiano ed europeo, combinando i modelli della sociologia religiosa con l’osservazione antropologica.
Condividi:

Titoli dell'autore

La sociologia può essere un genere letterario digital La sociologia può essere un genere letterario
Anno: 2022
Di solito i sociologi riflettono sulle narrazioni (interviste, diari o testi letterari) come strumento da utilizzare per la ricerca qualitativa. Molto meno su come si scrive di sociologia e se questa possa essere considerata non solo una disciplina scientifica.
€ 4,00
Passato e presente della mobilità umana digital Passato e presente della mobilità umana
Anno: 2022
Come diceva Bruce Chatwin, il nomadismo è nel nostro Dna. Un’analisi dei fenomeni migratori deve tenere conto di tanti fattori, da quello demografico a quello culturale, a tutte le forme di mobilità. Solo così si potranno governare superando le drammatizzazioni.
€ 4,00
Seconda generazione, il nuovo volto dell’islam digital Seconda generazione, il nuovo volto dell’islam
Anno: 2005
In molti Paesi europei siamo in realtà già alla terza o alla quarta: ecco come figli e nipoti di immigrati si confrontano con l’Occidente, tra fedeltà alle origini e secolarizzazione. Perché i conflitti sono a volte necessari per giungere all’integrazione.
€ 3,60
 

News

18.09.2023
Tra iperattivismo legislativo e corruzione
Un estratto dall'introduzione al libro del Procuratore della Repubblica Raffaele Cantone "Corruzione".
29.09.2023
Sport e politica per la tesi vincitrice del "Premio Gemelli"
Pubblicata la tesi di Caoduro, sul ruolo della diplomazia sportiva tra Stati Uniti e Cina, vincitrice della sezione Vita e Pensiero del Premio Gemelli.
27.09.2023
Il viaggio della donna: tre lezioni con Silvano Petrosino
Lunedì 2, 9 e 16 ottobre al Teatro della Chiesa di san Pietro in Scala a Milano, tre lezioni spettacolo.
25.09.2023
Due incontri per Martini con Carlo Casalone
26 e 29 settembre si parla di "Sapienza e profezia. L'eredità intangibile di Carlo Maria Martini" a Bergamo e a Cordenons.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.