Stefano Zamagni
Titoli dell'autore
Dall’economia al Medioevo allo studio dell’anima
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2022 - 1


Anno:
2022
Il contributo che l’Università Cattolica ha dato al Paese in questi 100 anni ha toccato molti ambiti; qui ripercorriamo l’economia, la storia e la psicologia, settori in cui si sono create scuole di pensiero innovative e con una grande profondità culturale.
€ 4,00
Scattered Remarks on “The Economy of Francesco”
Research Programs
novitàdigital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 2021 - 4. A Special Issue on “The Economy of Francesco” | Open Access


Anno:
2021
After a brief description of the two main recent developments that undermine the full realization of a new model of market economy, the essay illustrates the most significant results so far achieved within the “Economy of Francesco” research program. In particular, the urgency of rewiring present-day finance, that has largely escaped the control of national authorities...
Economia umana. La lezione e la profezia di Giuseppe Toniolo: una rilettura sistematica

Anno:
2021
Giuseppe Toniolo è spesso citato ma poco conosciuto. Questo saggio colma una lacuna, portando lo sguardo in modo sistematico e quasi antologico sul suo capolavoro, il "Trattato di economia sociale".
€ 22,00
Making the Best of the Covid-19 Pandemic Crisis: the Italian Case
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 2021 - 1


Anno:
2021
After commenting on the main lessons and messages stemming from the Covid-19 pandemic, the essay focuses on the two main ways-out from the crisis: on the one hand, the so-called flood model, on
the other hand, the transformative resilience model...
€ 6,00
Lezioni di economia civile

Anno:
2013
Le Lezioni di commercio o sia di economia civile costituiscono il corpus del corso universitario svolto da Genovesi, ma soprattutto racchiudono la summa della sua riflessione sui temi economici.
€ 28,00
Multiculturalismo e identità

Anno:
2002
La vecchia Europa vive una nuova stagione, come epicentro amato e odiato di una profonda migrazione...
€ 24,00
Sulla teoria dell'intervento pubblico in economia: una prospettiva storico-analitica
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 1993 - 4


Anno:
01/1993
€ 6,00
Eterogeneità del capitale, efficienza intertemporale e teoria neoclassica della crescita
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 1974 - 1


Anno:
01/1974
€ 6,00
I criteri di scelta degli investimenti pubblici per lo sviluppo dei paesi arretrati
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 1967 - 2


Anno:
03/1967
€ 6,00
News
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".