Libri di Susy Zanardo - libri Vita e Pensiero

Susy Zanardo

Susy Zanardo
autore
Vita e Pensiero
Susy Zanardo è professoressa associata di Filosofia morale presso l’Università Europea di Roma. Zanardo è membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Filosofia Morale (SIFM) dove ricopre anche la carica di Segretario. Collabora con il Centro Interuniversitario per gli Studi sull’Etica (CISE) presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e con il Centro di Etica Generale e Applicata (CEGA) presso l’Almo Collegio Borromeo di Pavia. Gli ambiti di ricerca privilegiati sono: intersoggettività e relazioni di dono, studi di genere e differenza sessuale. È autrice di una serie di altri saggi sui temi di antropologia e di etica.
Condividi:

Titoli dell'autore

Donne, uomini. Il significare della differenza Donne, uomini - Il significare della differenza
Anno: 2010
«Maschio e femmina li creò» si dice in Genesi, offrendo così delle parole attraverso cui pensare un’esperienza fondamentale: il nostro essere nel mondo uomini e donne.
€ 40,00
Etica di frontiera. Nuove forme del bene e del male Etica di frontiera - Nuove forme del bene e del male
Anno: 2008
L'etica è una delle teorie più legate alla fluidità della vita umana, perché è mirata al governo dell'agire, che è sempre singolare; dunque determinato dalle coordinate dell’empiria (lo spazio e il tempo; cioè poi il molteplice e il divenire). Essa orienta in tal modo la vita.
€ 36,00
Il legame del dono Il legame del dono
Anno: 2007
La figura del dono si è imposta negli ultimi anni come cifra essenziale della post-modernità
€ 45,00
La Regola d'oro come etica universale La Regola d'oro come etica universale
Anno: 2005
La Regola d’oro («Non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te» o, in positivo, «Fai agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te») merita oggi un’attenzione filosofica particolare...
€ 30,00
 

News

28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.