Tiziana Pontillo
Titoli dell'autore
Predication in Aṣṭādhyāyī 2.1.56. Syntactic analysis of a karmadhāraya compound
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2019 - 1


Anno:
2019
The present joint contribution focuses on the karmadhāraya compound puruṣavyāghra, whose distinctive feature according to Aṣṭādhyāyī 2.1.56 is the fact that the syntactic head (i.e. vyāghra-) is the qualifier and the other constituent (i.e. puruṣa-) is the qualificand...
€ 6,00
La ‘segmentazione’ (di tipo boppiano): un metodo linguistico presupposto ma non insegnato da Panini
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2003 - 1


Anno:
2003
Al fine di verificare l’affermata dipendenza di F. Bopp dal celebre grammatico indiano Panini, per
la sua famosa invenzione della tecnica della Zergliederung, si analizzano le regole definitorie e
applicative della grammatica indiana da cui sarebbe disceso l’innovativo metodo della linguistica
comparativa, giungendo a essere certi che il metodo fosse presupposto da Panini, senza potergliene
tuttavia attribuire la paternità.
€ 6,00
«Agni, angāra, angiras»: il fuoco messaggero
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1996 - 1


Anno:
01/1996
€ 6,00
News
18.07.2022
Colpi sul muro dell'indifferenza
Un consiglio di lettura che tocca le pagine di Tomáš Halík e Simone Weil.
18.07.2022
Un granello di bontà, speranza del mondo
Contro la tragedia della guerra, i soprusi dei potenti, la cattiveria di molti c'è la speranza della bontà, tra Grossman ed Esquirol.
27.07.2022
Luigino Bruni, l’economista che salva le parole
Luigino Bruni, direttore scientifico di "The Economy of Francesco", l'economista attento alle parole giuste e al bene comune, risponde al nostro Questionario di Proust.
18.07.2022
Le dolci potenti pagine della letteratura
Tolstoj, Dostoevskij e Melville: viaggio nella dolcezza inaspettata raccontata da Anne Dufourmantelle.