Libri di Ugo Bianchi - libri Vita e Pensiero

Ugo Bianchi

Ugo Bianchi
autore
Vita e Pensiero

Ugo Bianchi (Cavriglia, 13 ottobre 1922 – Firenzuola, 14 aprile 1995), professore ordinario di Storia delle religioni nelle Università di Messina (dal 1960), Bologna (dal 1971), Roma La Sapienza (dal 1974 fino alla morte), professore incaricato della stessa disciplina nell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (dal 1972), è stato a lungo segretario e poi presidente della Società italiana di storia delle religioni (SISR), e, dal 1990, presidente della International Association for the History of Religions (IAHR).

Assertore dell’approccio storico al fenomeno religioso, è stato promotore di convegni scientifici di valore assoluto, ha pubblicato opere fondamentali in particolare sulla metodologia della ricerca storico-religiosa, è stato autore di significativi apporti di novità negli studi di cristianità antica; ha trattato di religioni della Grecia, dell’Ellenismo e di Roma, di culti misterici, di gnosticismo, di religioni iraniche e di manicheismo, dei temi legati al dualismo nelle religioni, di cosmogonie e di etnologia religiosa.

Condividi:

Titoli dell'autore

Religions in antiquity. Volume II. Gnostica et Manichaica Religions in antiquity - Volume II. Gnostica et Manichaica
Anno: 2015
I saggi che compongono il secondo volume degli «Scritti di Ugo Bianchi» illustrano due ambiti religiosi di fondamentale rilievo nel quadro del mondo mediterraneo in età imperiale e tardo-antica, il giudaismo e il cristianesimo.
€ 28,00
Religions in antiquity. Scritti di Ugo Bianchi. Volume Primo: Christiana Religions in antiquity - Scritti di Ugo Bianchi. Volume Primo: Christiana
Anno: 2014
Questo primo volume degli “Scritti di Ugo Bianchi” raccoglie...
€ 25,00
Arché e Telos. L'antropologia di Origene e di Gregorio di Nissa. Arché e Telos - L'antropologia di Origene e di Gregorio di Nissa.
Anno: 1981
Il volume, che contiene gli Atti di un Colloquio milanese del 1979, intende esaminare in particolare un aspetto della soteriologia e dell'antropologia di Origene e dei Cappadoci: cioè la reciproca implicazione tra arché, principio, e telos, fine, consumazione.
€ 28,92
 

News

28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.