Libri di Veronica Copello - libri Vita e Pensiero

Veronica Copello

Titoli dell'autore

Quale Iliade leggeva Ariosto? digital Quale Iliade leggeva Ariosto?
Anno: 2014
Ariosto did not know ancient Greek. However, some passages in Orlando Furioso explicitly refer to the Iliad...
€ 6,00
Ariosto e Tasso in due poesie di Pirandello con alcune postille inedite alla Gerusalemme liberata digital Ariosto e Tasso in due poesie di Pirandello con alcune postille inedite alla Gerusalemme liberata
Anno: 2011
Heroic poems are important in the literary and human experience of Luigi Pirandello, beginning from his first collection of poems (Mal giocondo, Palermo 1889). In this collection two poems, Romanzi II and IX, show a thematic and lexical similarity with Orlando furioso, cantos VI-VIII, as well as a close existential confrontation with Gerusalemme liberata, cantos XIII and XVIII. Likewise, in both poems of Pirandello, the charm of a fairy woman luring a knight to his ruin reveals its very illusory and deceptive nature. Yet, such allure inspires a desire for eternal beauty, existing only in the Earthly Paradise. Pirandello’s youthful intuitions become afterwards object of academic study: three different editions of Gerusalemme liberata (now in Rome, Library of the Istituto di Studi Pirandelliani) bear a set of marginal annotations in his hand, which he used in his course on literary style at the Istituto Superiore di Magistero.
€ 6,00
 

News

01.09.2023
Luciano Manicardi a Brescia
Luciano Manicardi e Adele Ferrari in dialogo su "La passione per l'umano" venerdì 22 settembre alle Paoline di Brescia.
07.09.2023
Librixia: i nostri eventi alla Fiera del Libro di Brescia
Scavo, Ponte Di Pino, Gabriel, Daloiso, Ferrari, Mariani: al via la festa del libro di Brescia capitale della cultura con i nostri autori.
18.07.2023
Nicolangelo D’Acunto al Festival del Medioevo
A Gubbio il 22 settembre, la presentazione di "Sillabario medievale", il nuovo libro dello storico Nicolangelo D'Acunto.
19.07.2023
Allenare la "memoria" di grazia
Nell'anniversario di Martini, riprendiamo un suo insegnamento legato alla vita familiare insieme a una riflessione di Casalone.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.