Vincenzo Ferrante
Titoli dell'autore
Diritti dei lavoratori e sviluppo sostenibile
digital

Anno:
2022
After having briefly analyzed the historical antecedents and the concept of sustainable development, the A. reviews some recent legislative provisions of the Italian legislator (such as the duty of due diligence imposed on companies that import goods produced into the territory of the Union abroad, in accordance with the provisions of the European directive proposal of February 2022...
€ 6,00
Libertà economiche e diritti dei lavoratori. Il contrasto al lavoro “non dichiarato” nella legislazione internazionale, europea e nei trattati commerciali. Quaderni dell'Osservatorio sul lavoro sommerso, n.2

Anno:
2020
Vincenzo Ferrante torna a parlare di lavoro “sommerso” un tema che, come dimostra l'istituzione nel 2019 di un’Autorità Europea del Lavoro, è tornato al centro dell’attenzione degli stati e delle istituzioni sovranazionali.
€ 10,00
Libertà economiche e diritti dei lavoratori. Il contrasto al lavoro “non dichiarato” nella legislazione internazionale, europea e nei trattati commerciali. Quaderni dell'Osservatorio sul lavoro sommerso, n.2
Pdf

Anno:
2020
Sebbene siano sostanzialmente gli interessi economici a dettare l’agenda degli stati e delle istituzioni sovrannazionali, n
€ 6,99
Economia informale e strategie di contrasto: a che punto siamo?
Pdf

Anno:
2019
Il tema dell’economia ‘informale’ da qualche anno sta acquisendo uno speciale rilievo, venendosi a trovare al punto di interse
€ 7,99
Mercato del lavoro: il cambiamento possibile
digital

Anno:
2018
Nonostante i vari provvedimenti sinora adottati, siamo davanti a un sistema sempre uguale a se stesso. Occorre agire su più fronti: dalla pubblica amministrazione alla giustizia, dai trasporti alla sanità, dal sostegno alla famiglia alla lotta contro la povertà.
€ 4,00
Economia 'informale' e politiche di trasparenza. Una sfida per il mercato del lavoro

Anno:
2017
Il saggio indaga dal punto di vista normativo il fenomeno dell'economia sommersa italiana che in certi settori arriva sino al trenta per cento
€ 22,00
Lavoro, cittadinanza, famiglia

Anno:
2016
Una trattazione aggiornata di due temi fra i più attuali del dibattito odierno, sul ruolo che la nazionalità e la famiglia possono ricoprire per rendere più saldi i legami di solidarietà nell’Italia di oggi.
€ 18,00
Disoccupazione giovanile, i nodi da sciogliere
digital

Anno:
2014
I limiti nelle politiche su lavoro e sviluppo hanno reso l’Italia uno degli Stati europei con la più alta probabilità che un giovane risulti un costo sociale anziché una risorsa. Suggerimenti per evitare il rischio di intrappolamento nella precarietà.
€ 4,00
Nuove tendenze nelle fonti del Diritto del lavoro. Dagli accordi del 2009 e 2011 al decreto legge 138

Anno:
2012
Questo libro raccoglie gli scritti richiesti agli Autori subito dopo gli accordi e le novità legislative del 2011 nell’ambito del dibattito che ne è scaturito.
€ 13,00
Sciopero ed eccezione di inadempimento nella disciplina dei servizi pubblici essenziali
digital

Anno:
2009
The essay analyzes the difference between strike and exception «inadimpleti contractus», with
reference to the activity of the special Authority laid down for the improvement of the Act which regulates
strikes in the public sector (Commissione di Garanzia). According to the Author, the public interest
to insure in any case essential services lead to the enforcement of the same set if rules.
€ 6,00
News
01.09.2023
Luciano Manicardi a Brescia
Luciano Manicardi e Adele Ferrari in dialogo su "La passione per l'umano" venerdì 22 settembre alle Paoline di Brescia.
01.09.2023
Cultura e democrazia? Ponte Di Pino, Gherardo Colombo e Ira Rubini rispondono
Giovedì 21 settembre, presentazione di “Cultura” di Ponte di Pino a Milano, alla Spazio Bolzano29, con Gherardo Colombo e Ira Rubini.
.
07.09.2023
Librixia: i nostri eventi alla Fiera del Libro di Brescia
Scavo, Ponte Di Pino, Gabriel, Daloiso, Ferrari, Mariani: al via la festa del libro di Brescia capitale della cultura con i nostri autori.
18.07.2023
Nicolangelo D’Acunto al Festival del Medioevo
A Gubbio il 22 settembre, la presentazione di "Sillabario medievale", il nuovo libro dello storico Nicolangelo D'Acunto.