Libri di Virgilio Melchiorre - libri Vita e Pensiero

Virgilio Melchiorre

Virgilio Melchiorre
autore
Vita e Pensiero
Virgilio Melchiorre (Chieti, 18 gennaio 1931) è professore emerito di Filosofia morale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove ha insegnato anche Filosofia della storia e Filosofia teoretica. Oltre al suo costante interesse per Kierkegaard, ha rivolto la sua attenzione anche a Kant, Hegel, Marx, Gramsci, Mounier, Maritain, Husserl, Heidegger e Maréchal. Sul piano teoretico, la sua ricerca è volta a coniugare il metodo della fenomenologia trascendentale con i grandi temi della metafisica classica. Presso l’Editrice Vita e Pensiero ha diretto la rivista Comunicazioni Sociali e dirige la collana “Metafisica e storia della metafisica”.
Condividi:

Titoli dell'autore

La genealogia dell'umano. Una filosofia dell'autorità La genealogia dell'umano - Una filosofia dell'autorità
Anno: 2021
Autorità è ciò che genera libertà e umanità: questa è la conclusione a cui giunge un secolo di studi sul tema che Stefano Biancu racchiude in questo saggio.
€ 18,00
Le vie della ripresa. Studi su Kierkegaard Le vie della ripresa - Studi su Kierkegaard
Anno: 2016
Virgilio Melchiorre raccoglie qui in un’unica opera i venti contributi che ha dedicato al pensiero di Søren Kierkegaard dal 1953 fino a oggi.
€ 30,00
Sul divino e sulle costituzioni della coscienza simbolica digital Sul divino e sulle costituzioni della coscienza
simbolica
Anno: 2015
In this article I consider the possibilities and the modalities of saying the infinite by the finite consciousness. Moving from the intuition of the divine’s primitiveness and from the phenomenological observation of the relation’s universal value I analyze the symbolic consciousness...
€ 6,00
Il femminile nella prospettiva di Kierkegaard digital Il femminile nella prospettiva di Kierkegaard
Anno: 2014
Il tema della donna e della femminilità ricorre distesamente nell’opera di Kierkegaard. Si dispiega sotto diversi profili e con differenti scritture: nei modi dell’apparenza narrativa e in quelli più esplicitamente teoretici, ma anche nei continui ritorni autobiografici entro le pagine del Diario...
€ 4,00
La contemporaneità del discepolo come prospettiva escatologica digital La contemporaneità del discepolo come prospettiva escatologica
Anno: 2013
The theme of eschatology is not recurrent in Kierkegaard’s works. Nevertheless the conjugation between temporality and eternity shown by Kierkegaard agrees with the way in which the eschatological conscience has been examined by the contemporarytheology. The connection present in Kierkegaard between historical time and eternal destination of the human being can be summed up under the theme of an eschatology of the present. This connection is cleared both under the ethical-religiouspoint of view by the concept of «repetition (Gjentagelse)» of the past looking at the future, and under the profile of the «contemporaneity» with Christ. The task of the spirit as synthesis of temporality and eternity is given in the constant anticipation/participation of the ultimate. The future as finite figure of the eternal makes the life in the present authentic. Keywords: Kierkegaard, contemporaneity, disciple, eschatology, repetition
€ 6,00
Ecumene dei linguaggi. Dall’analogia alla coscienza simbolica digital Ecumene dei linguaggi. Dall’analogia alla coscienza simbolica
Anno: 2013
In this article I consider the structure of the finite consciousness as referring to a originary infinite principle that necessarily establishes it; nevertheless this principle remains ineffable. I will show how the multiplicity of religious languages and traditions could be the expression of this ineffable Name. The awareness of our limitations allows, indeed, the dialogue and a sort of completion among different traditions. Finally, I take into account the inclusive nature of various religious symbols as a possible way to reach a common, and temporarily ultimate, apex of the religious consciousness.
€ 6,00
Il nome impossibile. Saggi di metafisica e di filosofia della religione Il nome impossibile - Saggi di metafisica e di filosofia della religione
Anno: 2011
I testi raccolti nel volume, composti nell'ultimo decennio sotto il profilo dell'ontologia, dell'etica, dell'estetica e della
€ 25,00
I volti della ragione. Dal logos greco al dialogo delle civiltà I volti della ragione - Dal logos greco al dialogo delle civiltà
Anno: 2008
Fra gli interventi pubblici più significativi e più discussi di papa Ratzinger, spicca la conferenza tenuta presso l'Universit
€ 18,00
 

News

10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
31.03.2023
Carlo Borgomeo a Palermo
Venerdì 31 marzo, alle 17:00 la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Palazzo Branciforte.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.