Libri di Vito Moramarco - libri Vita e Pensiero

Vito Moramarco

Titoli dell'autore

New Healthcare Professional Roles in Europe: a Survey of Patients’ Experiences and Views in Nine Countries digital New Healthcare Professional Roles in Europe: a Survey
of Patients’ Experiences and Views in Nine Countries
Anno: 2018
Background/aim: Expenditure on the workforce is the largest single item of cost in European healthcare systems. In order to meet increasing demand and to comply with budgetary constraints, many countries are using the wider healthcare team to deliver roles previously the preserve of the physician...
€ 6,00
Between Rationing and Rationalization. The Challenges of the Italian National Health Service During the Age of The Great Crisis digital Between Rationing and Rationalization. The Challenges
of the Italian National Health Service During the Age
of The Great Crisis
Anno: 2016
In the years since 2008 has developed a large international literature on the impact of the economic crisis on health. While at the level of the individual exists ample empirical evidence of the negative effects of the crisis on welfare, at the systemic level, the relationship is less clear....
€ 6,00
Il finanziamento dell’istruzione digital Il finanziamento dell’istruzione
Anno: 2006
Competition between public and independent schools and universities can improve the quality of education. The paper compares the different systems of education in OECD countries and argues that in some cases, such as Italy, a major reform should be carried out. Public intervention should be designed not just on the basis of the standard market failure approach, but by searching an optimal blend between individuals’ free choice and paternalism.
€ 6,00
L' età e il lavoro. I percorsi professionali dei disoccupati over 40 a Milano L' età e il lavoro - I percorsi professionali dei disoccupati over 40 a Milano
Anno: 2004
Il destino professionale delle donne e degli uomini che perdono il lavoro dopo i quarant’anni d’età costituisce una cartina di tornasole riguardo alla capacità del sistema economico di garantire il benessere degli individui. Lo stato di disoccupazione di un over 40 può essere un dramma a duplice sfondo. Da un lato perdere il lavoro significa perdere capacità di spesa, sia per l’individuo sia per la famiglia che da lui o da lei dipende, dall’altro non lavorare significa non poter esprimere la propria capacità di costruire, e ciò è altrettanto grave sul versante psicologico e sociale. Questo volume costituisce l’esito di un lavoro progettato e svolto in collaborazione dall’Osservatorio del mercato del lavoro di Milano, l’Ufficio Regionale Istat lombardo e l’Istituto di Politica economica dell’Università Cattolica. La scelta di studiare i disoccupati over 40 è motivata dalla rilevanza dell’argomento e dalle scarse informazioni disponibili nelle statistiche ufficiali e nelle ricerche applicate, anche per quanto riguarda Milano e provincia. L’indagine, svolta su base campionaria attraverso interviste dirette effettuate da un gruppo di studenti e laureati dell’Università Cattolica, ha rilevato luci e ombre del fenomeno: se è vero che una percentuale significativa di lavoratori trova una nuova occupazione in tempi ragionevolmente brevi, occorre segnalare la tendenza alla precarizzazione dell’attività lavorativa e la costituzione di nuove e non trascurabili sacche di povertà.
€ 10,00
L'economia di Comunione. Verso un agire economico a 'misura di persona' L'economia di Comunione - Verso un agire economico a 'misura di persona'
Anno: 2000
Possono esistere e crescere imprese che, pur operando nel mercato, si propongono di fare dell’attività economica un’occasione di comunione? Imprese in cui i soci si impegnano a destinare parte consistente degli utili a sostegno di chi versa in condizioni di difficoltà? Può l’azienda diventare luogo dove si vive una cultura del dare, della condivisione, della legalità, dell’attenzione all’ambiente naturale e sociale? Si tratta di domande impegnative, eppure quanto mai urgenti: domande che oggi trovano nei fatti risposta positiva. Lo dimostra l’esperienza dell’Economia di Comunione che negli ultimi anni sta raggiungendo dimensioni sempre più significative – oltre 700 imprese in tutti i continenti – riscuotendo l’interesse crescente di imprenditori ed economisti. Tale interesse sta alla base dei contributi raccolti nel presente volume per illustrare, attraverso esperienze pratiche e riflessioni teoriche, i contenuti, le sfide e i traguardi di questo peculiare ‘agire economico’. Si delinea così un progetto a più dimensioni – aziendale, culturale, teorica e spirituale –, tutte coessenziali, laboratorio in cui si sperimenta una formula di grande rilevanza e attualità, capace di coniugare i valori della solidarietà con quelli della libertà e dell’efficienza e di contribuire a un’economia davvero a ‘misura di persona’.
€ 13,00
Progresso tecnico e sviluppo urbano digital Progresso tecnico e sviluppo urbano
Anno: 04/1985
€ 6,00
 

News

31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.