Vittorio Emanuele Parsi
Titoli dell'autore
L'onda lunga delle Primavere arabe. Implicazioni teoriche e sfide geopolitiche

Anno:
2013
L'analisi degli aspetti delle Primavere arabe: i nuovi equilibri, gli elementi di continuità, il cambiamento.
€ 20,00
Anche a sud del Mediterraneo la democrazia chiede laicità
digital

Anno:
2013
Tunisia, Libia, Egitto, Turchia, Siria… L’amministrazione Obama
e le cancellerie occidentali,...
€ 3,60
La primavera araba. Origini ed effetti delle rivolte che stanno cambiando il Medio Oriente. Introduzione di Vittorio Emanuele Parsi

Anno:
2012
17 dicembre 2010: il giovane ambulante tunisino Mohamed Bouazizi si dà alle fiamme per protestare contro la polizia che aveva sequestrato la mercanzia che cercava di vendere per la strada. Quello che sembrava un episodio come tanti ha segnato, simbolicamente, l’inizio di una serie di cambiamenti epocali nell’area del Mediterraneo e del Vicino Oriente.
€ 25,00
Obama sarà ancora il presidente degli Usa?
digital

Anno:
2012
Quattro anni dopo, gli States, tramortiti dalla crisi economica e
meno influenti sullo scacchiere internazionale delle “primavere
arabe”, scelgono se confermarlo o meno. Lui punta tutto sulla
riforma sanitaria (che il repubblicano Romney vuole affossare).
€ 3,60
Maghreb e Medio Oriente, politica in cerca di equilibrio
digital

Anno:
2011
Le rivolte in corso nel 2011 segnano l’inizio di una possibile
convergenza nella domanda politica tra Nord e Sud del Mediterraneo?
I rischi per una compiuta pace regionale determinati
dalla politica repressiva della Siria e il ruolo-chiave di Israele.
€ 3,60
I miti anti-israeliani non facilitano la pace
digital

Anno:
2010
La storia dei negoziati degli ultimi 20 anni non alimenta alcun
ottimismo. Dopo George Bush padre, gli Usa non hanno saputo
incidere in una regione sempre più instabile, mentre le altre potenze
sembrano inerti. Ma è ora di moltiplicare gli sforzi.
€ 3,60
L’Europa che ci aspetta vent’anni dopo il 1989
digital

Anno:
2009
La caduta del Muro di Berlino è una delle molte prove a cui è
stato sottoposto il sogno dell’Europa unita. Siamo capaci di
realizzarlo oggi, fra scetticismo politico e incerti scenari internazionali,
forti della nostra storia e della nostra cultura?
€ 3,60
Obama, ultima chance contro il declino degli States?
digital

Anno:
2008
Il consenso generalizzato per la sua elezione riafferma la fede
nella democrazia Usa. Fra crisi economica e nuovo multilateralismo,
si tratta di vedere se potrà essere il Traiano dell’impero
americano. O un Reagan in versione liberal.
€ 3,60
Asia e Medio Oriente: l’impero Usa alla prova
digital

Anno:
2008
Mentre gli Stati Uniti scelgono il nuovo presidente, l'attuale amministrazione dovrà arginare le conseguenze (sul sistema geopolitico internazionale) dei molti errori compiuti in Medio Oriente. Dal Pakistan all'Iran, dall'Iraq a Israele.
€ 3,60
Key Challenges to the Global System. Thoughts, Ideas and Essays on Aseri's Tenth Anniversary

Anno:
2007
On the occasion of the ASERI Postgraduate School of Economics and International Relations's tenth anniversary, this book offers the reader some of the key issues that have emerged in the scientific debate over this period.
€ 15,00
Sarkozy, Brown e Co.: le nuove leadership europee
digital

Anno:
2007
L'addio di Tony Blair in Inghilterra e il nuovo scenario francese rilanciano la sfida dell'Europa. Come può il Vecchio Continente uscire dall'impasse? Il rapporto con gli Usa, l'allargamento alla Turchia, la questione delle fedi e della laicità.
€ 3,60
News
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
02.01.2023
Papa Benedetto XVI: la passione per l'uomo
Dalla rivista "Vita e Pensiero" un estratto del discorso del papa emerito sul ruolo dell'Università, che non deve "calcolare" ma valorizzare l'umano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.