Libri di Vittorio Emanuele Parsi - libri Vita e Pensiero

Vittorio Emanuele Parsi

Vittorio Emanuele Parsi
autore
Vita e Pensiero

È professore ordinario di Relazioni Internazionali sia presso l’Università Cattolica di Milano, sia presso l'Università di Lugano, facoltà di Economia. È inoltre direttore dell’ASERI ed editorialista de “Il Sole 24 ore” e “Avvenire”.
Dal 2013 è co-chair dello Standing Group Relazioni Internazionali della Società Italiana di Scienza Politica.
Ha insegnato e tenuto conferenze, seminari e lezioni in numerose università in Italia e all’estero, tra cui: Princeton University (Princeton, N.J.), Georgetown University (Washington, D.C.), Cornell University (Ithaca, N.Y.), Catholic University of America (Washington, D.C.), St. Anthony College (University of Oxford), Université de Saint Joseph (Beirut, Libano), Royal University of Phnom-Penh (Cambodia), Novosibirsk State University (Russia), Kazakh Law Academy (Kazakhstan).
Gioca come ‘centro’ negli Old del Rugby Monza. È capitano di fregata (SM) della riserva selezionata della Marina Militare.

Condividi:

Titoli dell'autore

Con la guerra una nuova configurazione del mondo digital Con la guerra una nuova configurazione del mondo
Anno: 2022
L’esito dell’aggressione russa all’Ucraina è essenziale per il futuro della democrazia. Le scelte autoritarie di Mosca e Pechino impongono risposte in direzione di un sistema più multilaterale e multipolare, ma sempre inscritto nei principi dell’ordine liberale.
Gratis
Un nuovo multilateralismo aperto e comprensivo digital Un nuovo multilateralismo aperto e comprensivo
Anno: 2021
Quanto accaduto in Afghanistan ha posto fine all’era “post-11 settembre” e all’idea di esportare la democrazia. Dinanzi alle potenze emergenti e alla nuova centralità dell’area indopacifica, il mondo democratico deve continuare a proporre i suoi valori.
€ 4,00
The Liberal World Order and Beyond The Liberal World Order and Beyond
Anno: 2021
Why is the Liberal World Order in crisis? What are its future prospects? An international group of scholars debate these issues from different perspectives.
€ 18,00
The Liberal World Order and Beyond Pdf The Liberal World Order and Beyond
Anno: 2021
The Liberal World Order is in a state of upheaval
€ 12,99
Perché possono ancora servire le nazioni digital Perché possono ancora servire le nazioni
Anno: 2020
Nel mondo globale, dove risiede la legittimità della politica? Può forse trovarsi nell’Europa? Ed esiste ancora un futuro per gli spazi nazionali? Un dibattito a tre voci su una questione niente affatto scontata, oltre il politicamente corretto...
€ 4,00
Versailles cent’anni dopo: la pace incompiuta digital Versailles cent’anni dopo: la pace incompiuta
Anno: 2019
Nel 1919 si tenne la Conferenza che doveva porre fine a tutte le guerre. L’ambiguità fra autogoverno e autodeterminazione ha finito per ripercuotersi sui diritti dei popoli non europei. E oggi si ripropone in Europa, ove torna lo “spirito dei vinti”.
€ 4,00
La forma dell'interesse. Studi in onore di Lorenzo Ornaghi La forma dell'interesse - Studi in onore di Lorenzo Ornaghi
Anno: 2018
I contributi in onore di Lorenzo Ornaghi raccolti in questo volume (in occasione del suo settantesimo compleanno) tornano a dirigersi verso lo Stato
€ 35,00
Perché l’America di Trump mette a rischio l’Occidente digital Perché l’America di Trump mette a rischio l’Occidente
Anno: 2018
L’idea di una sistemazione del mondo che nella visione americana si fonda su un sistema 1+2: America più Cina e Russia. In quest’ottica l’Occidente, e l’Europa, sono poco più di un impiccio. Una concezione hobbesiana dell’ordine internazionale.
€ 4,00
Verso uno scontro delle classi medie? digital Verso uno scontro delle classi medie?
Anno: 2018
La concentrazione spaventosa di reddito, patrimonio, e persino chances in Occidente (ma non solo) sta massacrando i ceti medi e minandone il futuro. In declino nel Nord del mondo, in ascesa nel Sud: come uscire dall’impasse?
€ 4,00
La linea che ancora separa le due Americhe digital La linea che ancora separa le due Americhe
Anno: 2016
Nella sfida che vede competere Hillary Clinton e Donald Trump si ripercuotono divisioni antiche della superpotenza, che vanno ben al di là di quella scontata fra conservatori e progressisti. Il ruolo dell’economia, del Paese reale e delle religioni.
Scarica
L'area del Mediterraneo è di nuovo crocevia strategico digital L'area del Mediterraneo è di nuovo crocevia strategico
Anno: 2015
Il nostro mare è tornato prepotentemente alla ribalta ponendosi all’attenzione della politica internazionale. Ma non c’è accordo sulla natura delle minacce politiche e militari cui far fronte. La difficile ricerca di un equilibrio tra solidarietà, sicurezza e paura.
€ 4,00
A cosa servono oggi le Forze Armate? digital A cosa servono oggi le Forze Armate?
Anno: 2014
Che ci si interroghi sulla loro necessità è un fatto singolare: mai come negli ultimi anni hanno mostrato un’insostituibile utilità per la tutela della sicurezza collettiva, nazionale e globale. L’opportunità di costituire un esercito europeo.
€ 4,00
 

News

16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.