Vittorio Marchis
Titoli dell'autore
Nuove odissee nello spazio ed etica extraterrestre
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2021 - 6


Anno:
2021
Poche critiche sinora sono emerse sulle contraddizioni del turismo spaziale che ha visto per ora protagonisti Jeff Bezos ed Elon Musk. I passeggeri paganti non possono certo essere considerati “inviati dell’umanità”. L’ipotesi di uno spazioporto in Puglia.
€ 4,00
Esiste una rivoluzione digitale? La bellezza delle lezioni de visu
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2020 - 4


Anno:
2020
Alcune considerazioni intorno al futuro della trasmissione dei saperi nella scuola. Davvero quaderni, lavagne e banchi vanno abbandonati? La tecnica e la trasmissione della memoria: l’uomo non può diventare una protesi della macchina.
€ 4,00
Omero e Virgilio, il colloquio non può interrompersi
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2016 - 6


Anno:
2016
Nell’era di internet e della società multiculturale la tradizione classica ha ancora per l’Occidente, e soprattutto per l’Italia, una forte rilevanza. Si tratta di un patrimonio comune, che non può essere relegato alla competenza di pochi. Tre studiosi a confronto...
€ 4,00
News
18.07.2022
Colpi sul muro dell'indifferenza
Un consiglio di lettura che tocca le pagine di Tomáš Halík e Simone Weil.
18.07.2022
Un granello di bontà, speranza del mondo
Contro la tragedia della guerra, i soprusi dei potenti, la cattiveria di molti c'è la speranza della bontà, tra Grossman ed Esquirol.
27.07.2022
Luigino Bruni, l’economista che salva le parole
Luigino Bruni, direttore scientifico di "The Economy of Francesco", l'economista attento alle parole giuste e al bene comune, risponde al nostro Questionario di Proust.
18.07.2022
Le dolci potenti pagine della letteratura
Tolstoj, Dostoevskij e Melville: viaggio nella dolcezza inaspettata raccontata da Anne Dufourmantelle.