Vittorio Possenti
Titoli dell'autore
Irrazionalità del diritto? La « destructio » dell'Idea di ragion pratica in Kelsen
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1985 - 2


Anno:
1985
€ 6,00
Dopo Loreto: la Chiesa italiana a convegno
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1985 - 6


Anno:
1985
€ 4,00
Umanesimo cristiano e sfida tecnologica
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1984 - 12


Anno:
1984
€ 4,00
Un uomo alla ricerca della verità
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1984 - 6


Anno:
1984
€ 4,00
Le attese del paese e la missione della chiesa: il senso di un itinerario
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1984 - 9


Anno:
1984
€ 4,00
Prospettive di filosofia del diritto nel pensiero di J. Maritain
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1982 - 3


Anno:
1982
€ 6,00
Ragione e ragioni. Saggi sparsi

Anno:
1982
Il tomismo, secondo Maritain, è una filosofia progressiva, capace di inglobare nel suo cammino tutte le verità che implicitamente sono presenti nei diversi sistemi filosofici
€ 13,43
Azione politica e progetto storico
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1981 - 7-8


Anno:
1981
€ 4,00
Cultura radicale e società italiana
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1980 - 1


Anno:
1980
€ 4,00
Individualismo radicale e coscienza cristiana
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1980 - 2


Anno:
1980
€ 4,00
Intellettuali, società di massa (...e politica) in Italia
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1980 - 4


Anno:
1980
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.