Libri di Walter Giorgio Scott - libri Vita e Pensiero

Walter Giorgio Scott

Walter Giorgio Scott
autore
Vita e Pensiero

Walter Giorgio Scott (Firenze 1930-Milano 2023), economista e sociologo, precursore della disciplina del marketing in ambito accademico, è stato a lungo professore alla Facoltà di Economia dell'Università Cattolica di Milano, dove iniziò nell'anno accademico 1961/1962 come assistente volontario. Scott si laureò in economia all'Università di Genova nel 1955 per iniziare subito la carriera come assistente manager a La Rinascente di Milano (1956-1961) e poi manager alla Bassetti (1961-1965). Dal 1976 fu professore di marketing alla Cattolica, primo titolare di questa cattedra. Ha insegnato anche all'Università Bocconi. Scott ha introdotto in Italia il pensiero dell'economista statunitense Philip Kotler, considerato il guru del management e uno dei pionieri del marketing sociale, integrandolo con la sua profonda conoscenza del mercato italiano e delle sue specificità. Tra i libri di Scott figurano «Marketing in evoluzione» (Vita e pensiero, 1988) e «Marketing e Competizione» (Vita e Pensiero, 1997). È stato membro dell'American Marketing Association, dell'International Business Academy e dell'European Academy Marketing.

Condividi:

Titoli dell'autore

Marketing & Competizione Marketing & Competizione
Anno: 1997
A partire dagli anni Settanta, periodo in cui nei paesi industriali era stato raggiunto il sostanziale livello di soddisfacimento dei cosiddetti bisogni essenziali, il rapporto fra sistema produttivo e domanda di mercato ha iniziato a modificarsi secondo modalità e prassi sempre più orientate a identificare, valutare e soddisfare la domanda. In questi anni conclusivi del secolo si registra infatti un’accresciuta sofisticazione del consumatore e il conseguente mutamento nei comportamenti di acquisto. Si accentua così per le imprese manifatturiere di servizi e di distribuzione la necessità di assumere il mercato come fondamentale punto di riferimento. La definizione dei mercati da servire, l’individuazione dei valori ricercati e lo sviluppo di un’offerta apprezzata dal cliente divengono le fonti del vantaggio competitivo. Le strategie delle imprese vengono quindi sempre più determinate dalle situazioni di mercato e dal grado di competitività che le caratterizza. Ma una condotta d’impresa che assuma il mercato come riferimento è per definizione fondata sull’impiego quanto più efficace possibile dell’apparato concettuale e metodologico del marketing, considerato nelle sue dimensioni fondamentali: marketing come cultura, come strategia, come funzione operativa. In tale prospettiva, lo sviluppo della disciplina del marketing diviene una sfida quanto mai stimolante per gli studiosi impegnati a rivedere costantemente i paradigmi esistenti e a costituirne di nuovi. In questo volume sono appunto raccolti articoli e scritti che Walter Giorgio Scott ha dedicato dal 1986 al 1996 al tema dell’innovazione e dello sviluppo del pensiero di marketing, proseguendo una linea di ricerca avviata sin dagli anni Settanta e di cui costituisce testimonianza un precedente volume pubblicato da Vita e Pensiero: Marketing in evoluzione.
€ 13,43
 

News

16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.