Yiannis Christidis
Libri dell'autore
De-Naturalizing Antagonistic Nationalism through an Academic
Intervention. The Reception of Two Photography Exhibitions
on the Memorialization of the Cyprus Problem
digital

formato:
Articolo
| COMUNICAZIONI SOCIALI - 2018 - 1. POWER, MULTIDIRECTIONALITY AND CONTINGENCY
Political Struggles over Representation,
Decision-Making and Technology


Anno:
2018
The article evaluates an academic intervention which consisted out of two photography exhibitions in Cyprus, focussing on the memorialization of the Cyprus Problem. These exhibitions communicated academic research into antagonistic nationalism and aimed to trigger societal debate, empowering the more agonism-oriented parts of society, and offering opportunities for reflection to others, simultaneously acknowledging the limits one intervention has...
News
04.12.2019
Max Picard: il veggente della tecnocrazia
Chi era Max Picard? Ritratto di un intellettuale irregolare che ha previsto i pericoli della società tecnocratica e di una modernità in fuga dal divino.
03.09.2019
Il filosofo della bontà, un Candide 2.0 in carne e ossa
Intervista al filosofo catalano Josep Maria Esquirol che spiega il suo cammino dell'ingenuità e la forza della bontà.
02.09.2019
Gauchet, La fine del dominio maschile
Anteprima del nuovo libro di Marcel Gauchet, "La fine del dominio maschile", un passaggio sulla scomparsa della figura del padre nella società e non solo.
31.10.2018
Il grande codice. Bibbia e letteratura
Un'anteprima tratta dal libro "Il grande codice. Bibbia e letteratura" di Northrop Frye, un grande classico del pensiero critico.