News / Autori
La grazia e l'intelligenza di una donna, una filosofa e una psicanalista, che ha avuto il coraggio di rischiare, per amore.
Continua >
Nel 1921 vedeva la luce in Germania “La stella della redanzione” di Franz Rosenzweig. A un secolo dalla pubblicazione ripercorriamo la storia del suo autore.
Continua >
Intervista al docente di strategia dei media audiovisivi e dirigente Mediaset che ha studiato le influenze del cinema americano in Italia.
Continua >
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa che - negli "Scritti cristiani" - ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".
Continua >

Definito dal New Yorker «il più influente filosofo contemporaneo», Roger Scruton è indubbiamente uno degli ultimi pensatori in senso classico.
Continua >
Breve biografia del gesuita John W. O’Malley, oggi considerato universalmente uno dei massimi esperti della Storia della Chiesa e degli eventi conciliari.
Continua >
Ritratto di una grande critica e divulgatrice d'arte che ha mosso i suoi primi passi in Vita e Pensiero.
Continua >
Quando la clausura e la preghiera diventano occasione di accoglienza e dialogo con l'altro: la storia di Maria Ignazia Angelini.
Continua >
Ritratto del filosofo romantico nel secolo dei Lumi, il pensatore tedesco anticonformista ammirato da Goethe.
Continua >