News / Consigli di lettura
Nel fascicolo 3/21 di Studi di Sociologia Lorenzo Nasi, docente all’Università di Siena, analizza il fenomeno della diseguaglianza con la lente della Sociologia visuale.
Continua >
Un libro per riflettere, come solo Zanchi sa fare, sulle nostre identità ed esperienze "filtrate" dalle nostro foto su smartphone e social.
Continua >
Chiara Giaccardi racconta il potere dello sguardo delle donne applicato alla ricerca accademica, e non solo.
Continua >
Il libro "Italo Calvino" di Carlo Ossola ripercorre la vita dello scrittore esplorando, nelle sue opere, la centralità dello sguardo, dell'orientamento, del punto di vista.
Continua >
Per tutto il mese di agosto vi terremo compagnia con tanti articoli dedicati al tema dello sguardo, spunti per nuove visioni e punti di vista.
Continua >
Di indugiare, spegnere i cellulari, ascoltarci, riposare, leggere... i nostri consigli per l'estate 2021!
Continua >
In "La cura dell'amore" c’è la testimonianza in prima persona dell’autrice, il racconto del suo essere madre.
Continua >
Per la festa della mamma condividiamo un piccolo estratto dal libro "Generare è narrare" di Sonnet, dedicato al "magnifico segreto".
Continua >
In occasione della Festa dei lavoratori vi proponiamo una selezione speciale di titoli in cui economia, politica, sociologia incontrano il tema del lavoro.
Continua >
Per festeggiare al meglio la Giornata del Libro 2021 vi consigliamo qualche titolo che parla di lettura, amore per i libri e grande letteratura...
Continua >