News / Consigli di lettura (3)

News / Consigli di lettura

Identità e padri di sabbia
News > Consigli di lettura
17.08.2022

Aug

17

Tra Kundera e Ternynck, in un mondo dove l'uomo ha perso le sue radici e la figura del padre vive una crisi d'identità.

Continua >
Le visioni di Calvino per un futuro abitabile
News > Consigli di lettura
15.08.2022

Aug

15

Carlo Ossola ci porta a visitare le città invisibili immaginate da Calvino, luoghi fantastici che parlano della nostra realtà.

Continua >
Colpi sul muro dell'indifferenza
News > Consigli di lettura
13.08.2022

Aug

13

Un consiglio di lettura che tocca le pagine di Tomáš Halík e Simone Weil.

Continua >
Un granello di bontà, speranza del mondo
News > Consigli di lettura
12.08.2022

Aug

12

Contro la tragedia della guerra, i soprusi dei potenti, la cattiveria di molti c'è la speranza della bontà, tra Grossman ed Esquirol.

Continua >
Le dolci potenti pagine della letteratura
News > Consigli di lettura
10.08.2022

Aug

10

Tolstoj, Dostoevskij e Melville: viaggio nella dolcezza inaspettata raccontata da Anne Dufourmantelle.

Continua >
L’autorità che move il sole e le altre stelle
News > Consigli di lettura
08.08.2022

Aug

8

Senza guida anche Dante non avrebbe potuto superare l'Inferno: il consiglio di lettura tratto da Magatti e Martinelli, nell'alleanza tra generazioni.

Continua >
«Più vasto del cielo»: il cervello in versi
News > Consigli di lettura
07.08.2022

Aug

7

Il nostro cervello nei versi di Emily Dickinson, raccontati dalla Wolf.

Continua >
Sete di abbracci
News > Consigli di lettura
06.08.2022

Aug

6

Ci sono molti modi di provare sete, ma un abbraccio a volte vale quanto un oceano: Tolentino e i racconti di Galeano.

Continua >
Verso «sconfinate visioni di territori sconosciuti»
News > Consigli di lettura
04.08.2022

Aug

4

Un consiglio di lettura che ci porta in viaggio con Northrop Frye e Ulisse.

Continua >
Lui, lei, l’altrove
News > Consigli di lettura
03.08.2022

Aug

3

Un romanzo epistolare e le sfide dell'amore al tempo social: il consiglio di Nicole e Philippe Jeammet, che nella letteratura ritrovano la vita vera.

Continua >

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.