News / Novità
Il buon uso di una crisi tra letteratura e diritto è il tema del nuovo ebook gratuito curato da Gabrio Forti e creato dall'Alta Scuola Federico Stella.
Continua >
Il terzo ebook gratuito "I giorni del nemico. Il grande contagio e altre rivelazioni" è firmato da Giuliano Zanchi che scrive dalla provincia di Bergamo, la più colpita dalla pandemia.
Continua >
L'ebook gratuito del praghese Tomáš Halík: "Il segno delle chiese vuote. Per una ripartenza del cristianesimo".
Continua >
Anteprima del saggio di Sonia Lucarelli che analizza fondamenta, evoluzione e crisi dell’ordine liberale di fronte alle nuove sfide: digitale in primis.
Continua >
Anteprima del nuovo libro di Marcel Gauchet, "La fine del dominio maschile", un passaggio sulla scomparsa della figura del padre nella società e non solo.
Continua >
Anteprima del libro del filosofo catalano Esquirol "La penultima bontà": un illuminante percorso che inizia fuori dal paradiso, ai margini.
Continua >
Un brano anteprima dal libro del filosofo e psicanalista argentino Benasayag "Funzionare o esistere?", tratto dal paragrafo Il tempo come sinonimo dell'esistenza.
Continua >
"Rembrandt a Emmaus" è il libro di Max Milner dedicato alla sfida dei pittori, su tutti Rembrandt, di rappresentare il brano di Luca sull'incontro con Gesù.
Continua >
Solo partendo dalla capacità di ascolto, scrive Forti nel suo ultimo libro, possiamo curare le gravi malattie cui sono affette oggi le norme giuridiche.
Continua >
Un assaggio di "Rimessi in viaggio" di Giuliano Zanchi, un invito rivolto ai cristiani ad aprire gli occhi sul presente, mettendosi in ascolto dell'altro.
Continua >