Libri in arrivo
Mio padre, Alcide

Anno:
2023
Maria Romana De Gasperi offre con questo volume un'immagine viva della sua vita accanto ad Alcide, mostrando la profonda intersezione tra l’azione pubblica e il vissuto privato del più grande statista italiano del Novecento.
€ 14,00
Sapienza e profezia. L'eredità intangibile di Carlo Maria Martini

Anno:
2023
Questo libro ripercorre le scelte di metodo, le riflessioni, le idee innovative che hanno ispirato le iniziative di Martini, in particolare l’originale connubio tra Parola di Dio e spiritualità di Ignazio di Loyola.
€ 15,00
Libri consigliati
Onorevole ministra. Il ruolo delle donne nel Servizio Sanitario Nazionale

Anno:
2022
Il Servizio Sanitario Nazionale, nato con una ministra, Tina Anselmi, è poi cresciuto grazie ad altre donne che hanno ricoperto questa importante carica: Mariapia Garavaglia, Rosy Bindi, Livia Turco, Beatrice Lorenzin.
€ 15,00
Logiche follie. Sacrifici umani e illusioni della giustizia

Anno:
2022
Uno stimolante studio di un filosofo-antropologo e un giurista sull’intricato intreccio tra economia, religiosità e giustizia.
€ 15,00
Agonie dell'impero. Il potere americano da Clinton a Biden

Anno:
2022
Michael Cox rilegge in questo volume la politica estera degli Stati Uniti dalla fine della Guerra Fredda a oggi, dal post-comunismo all’era del terrorismo, da un “post-american world” all’era del populismo, fino alla confusa epoca attuale.
€ 22,00
Oltrecolore. Hopper Rothko Warhol Basquiat

Anno:
2022
In questo libro Antonio Spadaro parla di quattro artisti, protagonisti dell’arte statunitense del Novecento, e del loro percorso di ricerca attraverso il colore: Edward Hopper, Mark Rothko, Andy Warhol e Jean-Michel Basquiat.
€ 15,00
Sulla consolazione. Trovare conforto nei tempi bui

Anno:
2022
Dove cercare conforto in tempi bui e incerti come quelli di oggi? Michael Ignatieff lo racconta in questo intenso saggio, che attraverso le storie di grandi personaggi della nostra tradizione culturale - da Giobbe a Primo Levi - ridona speranza.
€ 20,00
Parlare delle Scritture sacre

Anno:
2022
Questo libro di Beauchamp, autentica ‘gemma’ del suo pensiero, ci invita a immergerci nella Bibbia offrendoci le coordinate per riconoscerla come lingua madre della fede.
€ 14,00
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.